|
Inaugurata la mostra “L’altra vista. L’astrattismo onirico di Federica Finotti” |
---|
27/05/2018 | Una pittura gestuale, impulsiva in cui è fondamentale il contatto con la tela, la capacità di cogliere un momento, un determinato stato d’animo. Una pittura in cui domina il colore, in grado di donare a chi osserva una pura esperienza estetica. Tutto questo è l’astrattismo onirico di Federica Finotti, l’artista veronese che nella serata di sabato 26 maggio, al Circolo La Scaletta di Matera, ha inaugurato la personale “L’altra vista”, a cura di Edoardo Delle Donne. “Quando ci poniamo di fronte a un’opera d’arte astratta- ha sottolineato il curatore- è importante cambiare l’atteggiamento con cui generalmente ci poniamo davanti a un’opera, non guardare con gli occhi, ma con un’altra vista, quella interiore. Guardando le opere di Federica Finotti – ha commentato lo storico dell’arte- la prima impressione è quella di un colore potente che ci sorprende e ci invita a seguire la gestualità dell’artista, a entrare immediatamente in simbiosi con lei, attraverso uno sforzo interpretativo”.
“Nei miei dipinti non c’è nessun disegno preparatorio, –ha spiegato l’artista- solo l’intervento delle mani sulla tela e l’utilizzo di alcuni stracci con cui tolgo il colore, in questo modo appaiono delle figure, delle cromie diverse che costituiscono la base su cui lavorare”.
“La pittura di Federica Finotti- ha commentato l’artista Giuseppe Mitarotonda – è una pittura che arriva dall’inconscio, come, ad esempio, nell’opera “Omaggio a Matera”, costituita da punti di luce e punti d’ombra che rappresentano perfettamente i Sassi”.
All’inaugurazione sono intervenuti anche Franco Vizziello, presidente del Circolo La Scaletta, e Ivan Focaccia, socio del Circolo culturale, promotori e organizzatori dell’iniziativa.
L’esposizione sarà aperta al pubblico fino al 15 giugno 2018 con i seguenti orari:
Lun-ven 17-20
Ingresso libero
Per informazioni: Circolo La Scaletta: info@lascaletta.net;
tel. 0835.336726
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|