HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La festa del Paradiso,l'arte a tavola dal Rinascimento al Barocco

27/05/2018

In occasione dell'anno internazionale del cibo italiano nel mondo,
il 31 maggio 2018 alle ore 18.00 a Matera presso Dedalo, in via d'Addozio 136/140,
si terrà il convegno dedicato al binomio tra arte e cibo, patrocinato dalla Società Filosofica Italiana - Sezione Lucana Matera,
dal titolo "La festa del Paradiso. L'arte a tavola dal Rinascimento al Barocco".

Ad illustrarci le rappresentazioni di alcuni dei più noti artisti del periodo rinascimentale e barocco
e a raccontarci le dinamiche filosofiche e antropologiche,
che sottendevano a quella che era una complessissima macchina conviviale e teatrale,
ci saranno i professori Andrea Leonardi, docente di Storia del collezionismo,
e Maristella Trombetta, docente di Estetica e Storia della Critica d'arte, dell'Università degli Studi di Bari.

Seguirà, per chi desidera partecipare, su prenotazione, un momento conviviale ispirato alle magnifiche feste rinascimentali,
che riproporrà la lettura in chiave contemporanea di uno dei più noti banchetti rinascimentali italiani,
La festa del Paradiso, ideata da Leonardo da Vinci in occasione delle nozze di Gian Galeazzo Sforza e Isabella d'Aragona.
Il fine è quello di offrire ai partecipanti un'esperienza sinestetica unica, creando un ponte fra passato e presente.

Ai docenti iscritti alla SFI Lucana Matera che parteciperanno all'incontro
verrà rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR,
valido ai fini dell'aggiornamento professionale.

La Festa del Paradiso sarà un evento a numero chiuso per cui è obbligatoria la prenotazione.

Per info e prenotazioni:
info@dedalomatera.com
0835 1973060.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo