HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La festa del Paradiso,l'arte a tavola dal Rinascimento al Barocco

27/05/2018

In occasione dell'anno internazionale del cibo italiano nel mondo,
il 31 maggio 2018 alle ore 18.00 a Matera presso Dedalo, in via d'Addozio 136/140,
si terrà il convegno dedicato al binomio tra arte e cibo, patrocinato dalla Società Filosofica Italiana - Sezione Lucana Matera,
dal titolo "La festa del Paradiso. L'arte a tavola dal Rinascimento al Barocco".

Ad illustrarci le rappresentazioni di alcuni dei più noti artisti del periodo rinascimentale e barocco
e a raccontarci le dinamiche filosofiche e antropologiche,
che sottendevano a quella che era una complessissima macchina conviviale e teatrale,
ci saranno i professori Andrea Leonardi, docente di Storia del collezionismo,
e Maristella Trombetta, docente di Estetica e Storia della Critica d'arte, dell'Università degli Studi di Bari.

Seguirà, per chi desidera partecipare, su prenotazione, un momento conviviale ispirato alle magnifiche feste rinascimentali,
che riproporrà la lettura in chiave contemporanea di uno dei più noti banchetti rinascimentali italiani,
La festa del Paradiso, ideata da Leonardo da Vinci in occasione delle nozze di Gian Galeazzo Sforza e Isabella d'Aragona.
Il fine è quello di offrire ai partecipanti un'esperienza sinestetica unica, creando un ponte fra passato e presente.

Ai docenti iscritti alla SFI Lucana Matera che parteciperanno all'incontro
verrà rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR,
valido ai fini dell'aggiornamento professionale.

La Festa del Paradiso sarà un evento a numero chiuso per cui è obbligatoria la prenotazione.

Per info e prenotazioni:
info@dedalomatera.com
0835 1973060.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo