HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La classe III B della scuola media di Tito vince il concorso sulla Costituzione

27/05/2018

Quando arrivo, sabato 25 maggio 2018, nella Sala Don Domenico Scavone a Tito, Luisa Salvia, presidente dell’Associazione “Donne 99” con la socia Maria Triani è impegnata nell’allestimento. Con occhio esperto sistemano sui cavalletti i cartelloni della classe III B della scuola media di Tito che ha vinto il concorso sui primi dodici articoli della Costituzione Italiana, indetto dall’Associazione in collaborazione con il Comitato Provinciale Unicef di Potenza.
I valori dell’uguaglianza, della democrazia, della libertà, della pari dignità tra uomo e donna, bianco e nero, cattolico e mussulmano sono declinati con competenza. In due cartelloni ciascun articolo è riportato integralmente su finestre che si aprono con nastrini tricolore e all’interno di ciascuna delle dodici finestre si racconta il prima della Costituzione, la legislazione vigente durante il regime fascista, basata sul censo: solo i ricchi, i nobili maschi potevano votare ed essere eletti.
Altri cartelloni raccontano il referendum nel quale gli italiani, a maggioranza, per la prima volta a suffragio universale, hanno scelto la Repubblica e detto no alla monarchia.
Tutto questo i ragazzi e le ragazze della III B raccontano ai compagni delle classi prime A e B che sono in sala con le professoresse Lucia Pietrafesa, Vita Carriero e Angela Oliveto. Con loro alcuni immigrati dello SPRAR di Tito che ascoltano con attenzione e filmano l’incontro.

La premiazione ha avuto inizio con “Fratelli d’Italia” il nostro inno che tutti abbiamo cantato in piedi e con la mano sul cuore. Luisa Salvia, esperta padrona di casa ha ricordato che l’Associazione “Donne 99” ha già presentato nella stessa sala la mostra dell’ANDE di Basilicata su “Donne e Costituzione” e ha ringraziato gli alunni e la professoressa Debora Riso che li ha guidati per il modo personale, ricco e colorato con il quale hanno presentato la Costituzione che “Va difesa sempre perché le sue conquiste non sono mai definitive ..”
L’assessore alla cultura Fabio Laurino ha ricordato che” L’Amministrazione Comunale il 25 aprile nella piazza della Costituzione ha scoperto una targa con l’articolo 3 della nostra Costituzione, l’articolo che proclama la pari dignità sociale di tutti gli uomini..”. Ha ricordato inoltre che il 25 maggio i ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Tito hanno eletto a capo del Consiglio Comunale dei ragazzi una donna, dimostrando grande maturità.
La professoressa Riso ha detto che i ragazzi “Hanno voluto dare un taglio storico al loro lavoro per raccontare come la nostra Costituzione è nata dalle ceneri del fascismo.”
Dolce Luigi, sempre della III B, ha presentato il suo video sulla Costituzione che si chiude con le foto dei partigiani vincitori che entrano felici nelle città liberate.
Io ho ricordato i giorni che ho trascorso con loro in febbraio come presidente provinciale dell’Unicef con le foto delle classi e delle sezioni che ho incontrato e ho fatto vedere il video dei bambini più piccoli che cantano “Tutti i bambini del mondo/ si prendono per mano/ per un mondo di pace.”

L’incontro si è concluso con la consegna di una targa ricordo alla classe, buoni libro per i vincitori e un arrivederci a dicembre per completare l’anno di festeggiamenti della nostra carta costituzionale.

Tito 26 maggio 2018
Mario Coviello, presidente provinciale Unicef di Potenza




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo