HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La festa del paradiso,l’arte a tavola dal rinascimento al barocco

24/05/2018

In occasione dell’anno internazionale del cibo italiano nel mondo, il 31 maggio 2018 alle ore 18.00 a Matera presso Dedalo, in Via D’Addozio 136/140, si terrà il convegno dedicato al binomio tra arte e cibo, patrocinato dalla Società Filosofica Italiana – Sezione Lucana di Matera, dal titolo “La festa del Paradiso. L’arte a tavola dal Rinascimento al Barocco”.
Ad illustrarci le rappresentazioni di alcuni dei più noti artisti del periodo rinascimentale e barocco e a raccontarci le dinamiche filosofiche ed antropologiche, che sottendevano a quella che era una complessissima macchina conviviale e teatrale, ci saranno i professori Andrea Leonardi, docente di Storia del collezionismo, e Maristella Trombetta, docente di Estetica e Storia della critica d’arte, dell’Università degli Studi di Bari.
Seguirà, per chi desidera partecipare, su prenotazione, un momento conviviale ispirato alle magnifiche feste rinascimentali, che riproporrà la lettura in chiave contemporanea di uno dei più noti banchetti rinascimentali italiani, La festa del Paradiso, ideata da Leonardo da Vinci in occasione delle nozze di Gian Galeazzo Sforza e Isabella d'Aragona. Il fine è quello di offrire ai partecipanti un’esperienza sinestetica unica, creando un ponte fra passato e presente.
La festa del Paradiso sarà un evento a numero chiuso per cui è obbligatoria la prenotazione.
Per info e prenotazioni info@dedalomatera.com - 0835/51973060.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo