|
A Rionero presentazione del volume “BASILICATA ITALIA" |
---|
4/07/2012 | Venerdì 6 luglio, alle ore 21.00, nella storica cornice di Palazzo Fortunato a Rionero in Vulture, si terrà la presentazione del volume “Basilicata Italia. Frammenti di un percorso unitario” curato da Ezio Maria Lavoràno e pubblicato da Calice Editori. L’opera rientra tra i progetti promossi dal Centro Annali per una Storia Sociale della Basilicata “Nino Calice” in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia e giunge dopo l’enorme successo riscosso con la mostra Michele Tedesco. Un pittore lucano nell’Italia unita (1834-1917), ospitata nella Pinacoteca Provinciale di Potenza, e conclusasi il 13 maggio con un bilancio straordinariamente positivo. Questo nuovo lavoro, presentato dal Centro Annali insieme al Comune di Rionero in Vulture, si compone di autorevoli contributi firmati da Antonio Libutti, Ezio Maria Lavoràno, Nicola Lisanti, Michele Strazza, Luigi Luccioni, Isabella Valente, Pietro Dell’Aquila, Palmarosa Fuccella, Lucio Tufano e Simone Calice, tutti studiosi e collaboratori del Centro Annali con anni di esperienza nel campo della ricerca storica e della divulgazione. I saggi mettono in luce il grande contributo della Basilicata al processo di unificazione attraverso l’analisi di molteplici aspetti della storia di questa terra. Frammenti di vita quotidiana che spaziano dalla Carboneria all’infanzia abbandonata, dall’epidemiologia all’immagine femminile del Risorgimento, dal rapporto tra cibo e identità al sostegno della Deputazione Provinciale di Basilicata agli artisti nell’800. Quest’ultimo aspetto è approfondito nel saggio a cura di Isabella Valente in cui ritroviamo ancora una volta Michele Tedesco protagonista in una serie di preziosi documenti inediti che attestano il rapporto frequente, a quel tempo, tra l’Istituzione e gli artisti.
Nel corso della serata, insieme agli autori interverranno Donato Verrastro, storico dell’Università di Salerno, Vincenzo Viti, Assessore alla Cultura della Regione Basilicata e Antonio Placido, Sindaco di Rionero in Vulture.
Il progetto si avvale del contributo della Dipartimento Formazione Lavoro Cultura Sport della Regione Basilicata.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|