HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Esercitazioni primo intervento su aviosuperficie Grumento

23/05/2018

Le esercitazioni di soccorso e primo intervento che si sono svolte oggi, 23 maggio, presso l’aviosuperficie di Grumento Nova sono state organizzate e sostenute con il contributo del Parco dell’Appennino Lucano, e con la fattiva collaborazione del comune di Grumento Nova, sul cui territorio sorge la struttura.
Insieme ai corpi militari delle Forze Armate, dei Corpi dello Stato, e del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, che hanno condotto le esercitazioni, erano presenti anche il presidente, Vittorio Triunfo, e il direttore del Parco, Vincenzo Fogliano, insieme a sindaci e componenti del consiglio d’amministrazione dell’ente, tra cui il primo cittadino del comune ospitante Antonio Imperatrice. Erano presenti inoltre i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e i volontari della Croce Rossa.
I rappresentanti istituzionali hanno accolto le numerose scolaresche di alunni delle elementari di diversi istituti dei comuni del Parco, accompagnati dalle insegnanti. Nel corso della mattinata i ragazzi hanno assistito ad alcune dimostrazioni a terra di primo soccorso, tenute dai volontari del Soccorso Alpino, tra i quali erano presenti anche alcune unità cinofile, e della Croce Rossa.
Per i numerosi alunni però, non è stato possibile assistere a simulazioni di soccorso con i velivoli, a causa del cattivo tempo e delle strette misure di sicurezza predisposte dai corpi militari. Circostanza che ha fatto registrare il disappunto del sindaco Imperatrice che avrebbe voluto, in quanto comune ospitante, che i ragazzi avessero almeno avuto l’opportunità di avvicinarsi ai velivoli, naturalmente con le dovute misure di sicurezza, per poter soddisfare la loro curiosità e ripagarli per aver sfidato la pioggia e il cattivo tempo per prendere parte all’iniziativa.
Nel ringraziare le scuole partecipanti, però, il sindaco Imperatrice e il presidente Tiunfo si sono impegnati a replicare l’evento, seppur in misura più ridotta, e a dare la possibilità ai ragazzi delle scuole di assistere ad operazioni di esercitazione su sicurezza e soccorso con i velivoli.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo