HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Le sezioni FIDAS guardano sempre al futuro

23/05/2018

La scuola è il luogo della formazione per eccellenza e quello che si impara tra i banchi della scuola primaria non si dimentica più. E’ questo che stimola le iniziative delle varie sezioni Fidas Basilicata in tutta la Regione. Così ad Irsina la Presidente Luisa Leone, accompagnata dalla consigliera Lucrezia Capezzera, dallo storico Presidente di Fidas Irsina Pietro Amato, che amorevolmente collabora ancora con l’associazione, e da Paolo Ettore, responsabile qualità Fidas Basilicata, ha accolto l’invito dell’insegnante e donatrice Giovanna Antonicelli che ha voluto per la sua classe II della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Statale Rione Lago, un incontro per approfondire le tematiche relative alla cultura del dono del sangue e della solidarietà. Numerosissime le domande e le curiosità dei ragazzi a cui i volontari hanno risposto con pazienza e precisione. La stessa insegnante nei giorni precedenti aveva già fornito tante informazioni ai ragazzi che hanno anche realizzato a mano il logo Fidas donandolo alla sezione di Irsina. “Far crescere i bambini con i giusti valori affinché siano adulti consapevoli“, ha dichiarato la Presidente Luisa Leone, che accoglie sempre di buon grado le iniziative che coinvolgono i giovani, come l’ormai storico appuntamento estivo con i “murales” realizzati proprio insieme ai giovani irsinesi, sia per creare un momento di aggregazione che per diffondere la cultura del dono del sangue.
Sabato 26 Maggio dalle ore 17 la sezione Fidas Rionero in Vulture partecipa a “Il Maggio dei Libri – LibrArci” nel Giardino Palazzo G.Fortunato durante il quale viene posta al centro la “lettura” come strumento di crescita personale, culturale e civile dell’individuo tra reading e presentazioni di diversi volumi. Durante la manifestazione la Presidente Lidia Trama e i volontari della sezione saranno presenti con uno stand per fornire informazioni sulla donazione di sangue e promuovere la cultura del dono mettendo a disposizione tanti libri dedicati alla tematica e donando ai presenti i segnalibro realizzati a mano e ispirati proprio al dono del sangue. L’obiettivo è quello di coinvolgere sempre più persone e di incrementare il numero di donatori e di donazioni affinché il sistema sangue regionale non sia mai in affanno, soprattutto adesso che si va incontro all’estate.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo