|
Le sezioni FIDAS guardano sempre al futuro |
---|
23/05/2018 | La scuola è il luogo della formazione per eccellenza e quello che si impara tra i banchi della scuola primaria non si dimentica più. E’ questo che stimola le iniziative delle varie sezioni Fidas Basilicata in tutta la Regione. Così ad Irsina la Presidente Luisa Leone, accompagnata dalla consigliera Lucrezia Capezzera, dallo storico Presidente di Fidas Irsina Pietro Amato, che amorevolmente collabora ancora con l’associazione, e da Paolo Ettore, responsabile qualità Fidas Basilicata, ha accolto l’invito dell’insegnante e donatrice Giovanna Antonicelli che ha voluto per la sua classe II della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Statale Rione Lago, un incontro per approfondire le tematiche relative alla cultura del dono del sangue e della solidarietà. Numerosissime le domande e le curiosità dei ragazzi a cui i volontari hanno risposto con pazienza e precisione. La stessa insegnante nei giorni precedenti aveva già fornito tante informazioni ai ragazzi che hanno anche realizzato a mano il logo Fidas donandolo alla sezione di Irsina. “Far crescere i bambini con i giusti valori affinché siano adulti consapevoli“, ha dichiarato la Presidente Luisa Leone, che accoglie sempre di buon grado le iniziative che coinvolgono i giovani, come l’ormai storico appuntamento estivo con i “murales” realizzati proprio insieme ai giovani irsinesi, sia per creare un momento di aggregazione che per diffondere la cultura del dono del sangue.
Sabato 26 Maggio dalle ore 17 la sezione Fidas Rionero in Vulture partecipa a “Il Maggio dei Libri – LibrArci” nel Giardino Palazzo G.Fortunato durante il quale viene posta al centro la “lettura” come strumento di crescita personale, culturale e civile dell’individuo tra reading e presentazioni di diversi volumi. Durante la manifestazione la Presidente Lidia Trama e i volontari della sezione saranno presenti con uno stand per fornire informazioni sulla donazione di sangue e promuovere la cultura del dono mettendo a disposizione tanti libri dedicati alla tematica e donando ai presenti i segnalibro realizzati a mano e ispirati proprio al dono del sangue. L’obiettivo è quello di coinvolgere sempre più persone e di incrementare il numero di donatori e di donazioni affinché il sistema sangue regionale non sia mai in affanno, soprattutto adesso che si va incontro all’estate.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|