|
Open Design School - Matera 2019,il ricercatore Borgonuovo ospite del Open Talk |
---|
23/05/2018 | Sarà il ricercatore Valerio Borgonuovo il protagonista del prossimo incontro pubblico in programma venerdì 25 maggio, alle ore 18.30, al Casino Padula nell'ambito degli "Open talk" organizzati dall'Open Design School di Matera 2019.
L’ospite affronterà i temi dell’educazione permanente, dell’auto-terapia, del do-it-yourself, presentando il primo volume, in uscita per Nero Edizioni, interamente dedicato alla “Global Tools”.
In particolare Il talk si focalizzerà su alcuni riferimenti pedagogici radicali ancora poco indagati all'interno dell'esperienza della Global Tools, programma sperimentale multidisciplinare di didattica del design fondato nel 1973. Verranno analizzati i suoi propositi tecnico-culturali espressi durante la sua attività teorica e laboratoriale e come scuola “senza allievi e neppure maestri”.
Particolare attenzione sarà rivolta alle pratiche e alle teorie di figure come Viktor Papanek, Ivan Illich, Stewart Brand, Paulo Freire, Riccardo Dalisi ed esperienze come quelle del Bauhaus Immaginista ad Alba, dell’S-Space a Firenze, dei laboratori nel Rione Traiano di Napoli o del gruppo Cavart nelle cave abbandonate del padovano.
Valerio Borgonuovo è ricercatore, curatore e project manager con una specializzazione post-laurea in Neuroscienze, Arte e Management della Cultura conseguita presso la TSM/Trentino School of Management. Dal 2009 è impegnato nello sviluppo, curatela e divulgazione di iniziative e progetti editoriali per istituzioni pubbliche, private e no-profit nell'ambito delle arti visive, della cultura e della formazione, tra cui si ricordano il Museo Marino Marini di Firenze, il SALT di Istanbul, la Triennale di Milano, la Fondation d’Entreprise Ricard di Parigi e il Futura Center for Contemporary Art di Praga. È stato Assessore alle Politiche Culturali e Turismo del Comune di Pieve di Cento e consulente per l'Assessorato alle Politiche per la Salute della Regione Emilia-Romagna.
Scrive periodicamente per artedossier e inoltre è co-autore insieme a Silvia Franceschini di “Global Tools 1973-1975 Quando l'Educazione Coincide con la Vita”, prima pubblicazione dedicata all'omonimo programma multidisciplinare di didattica del design fondato in Italia nel 1973 da figure e gruppi afferenti all'Architettura Radicale, all'Arte Povera e Concettuale (NERO, Roma 2018).
-- |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|