HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Convegno di Studi "Carlo e Giambattista Salinari

22/05/2018

La Fondazione Basilicata Futuro e la Fondazione Cassa di Risparmio di Calabria e di Lucania, in collaborazione con la Fondazione Gramsci di Roma, l'Università degli Studi della Basilicata, la Provincia di Matera, la Città di Montescaglioso e l’Associazione Nazionale Partigiani Italiani, hanno inteso promuovere e organizzare per i giorni 25-26 maggio pp.vv. il Convegno di Studi "Carlo e Giambattista Salinari tra Scuola, Politica e Letteratura”.
Entrambi nativi di Montescaglioso, Carlo (1919-1977) e Giambattista (1909-1973) Salinari sono stati Professori di Letteratura italiana e affermati critici letterari, partigiani e combattenti nella lotta al nazifascismo con i nomi di battaglia di "Spartaco" e "Sertorio" e stimati dirigenti politici e sindacali. Allievo di Natalino Sapegno, Carlo è stato Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università "La Sapienza", responsabile della Commissione culturale del Partito Comunista Italiano dal 1951 al 1955 e dirigente della Federazione romana del PCI. Giambattista, invece, è stato docente incaricato alla "Sapienza" tra il 1965 e il 1968 e in più Preside del Liceo Scientifico Statale "Guido Castelnuovo" di Roma a partire dal 1962, sostenendo importanti iniziative sindacali nell'ambito dell'insegnamento scolastico.
Il Convegno si aprirà a Montescaglioso il pomeriggio di venerdì 25 maggio presso la Sala del Capitolo dell'Abbazia benedettina di San Michele Arcangelo (ore 15.00), proseguirà a Matera la mattina di sabato 26 maggio presso la Sala "Laura Battista" della Biblioteca Provinciale "Tommaso Stigliani" (ore 9.00) e vedrà la partecipazione di docenti e ricercatori di prestigiose Università italiane ed Istituti di cultura.
Alle ore 11:00 di venerdì 25 maggio, inoltre, il Sindaco, la Giunta e i Consiglieri comunali della Città di Montescaglioso riceveranno in Municipio le signore Anna Carla, Serenella e Patrizia Salinari, rendendo omaggio alla memoria dei loro rispettivi genitori nonché illustri cittadini montesi. Alle ore 12:00, infine, la famiglia Salinari incontrerà presso l'Istituto Comprensivo "Palazzo Salinari" di Montescaglioso la Prof.ssa Antonia Salerno, Dirigente scolastico dell'Istituto, e una delegazione composta da docenti e alunni.

Potenza, 22 maggio 2018 Fondazione Basilicata Futuro



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo