HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Unibas: firmata convenzione con Fondazione Basilicata Ricerca Biomedica

22/05/2018

La Fondazione Basilicata Ricerca Biomedica e l'Università della Basilicata collaboreranno per iniziative, attività e programmi di ricerca e sviluppo, e per la formazione, in particolare per la realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo, tirocini formativi di studenti e dottorandi, scambio di informazioni, di pubblicazioni scientifiche e di altro materiale didattico e scientifico, e la promozione di iniziative comuni come seminari, convegni ed eventi. E' quanto previsto in una convenzione firmata oggi, a Potenza, nella sede dell'Ateneo lucano, dalla Rettrice, Aurelia Sole, e dalla presidente della Fondazione, Francesca Antonella Amodio. L'accordo ha una durata di cinque anni, e "costituisce l’avvio di una collaborazione - è scritto nella convenzione - che potrà concretizzarsi in tutti i campi e nelle discipline di comune interesse e che si attuerà concretamente tramite specifici accordi operativi, nei quali verranno definiti e dettagliati i singoli scopi della cooperazione didattica e scientifica, tempi e modalità del suo svolgimento, le rispettive responsabilità, gli eventuali impegni economici e i risultati attesi. Previa valutazione congiunta fra le parti, i singoli accordi operativi potranno coinvolgere altri soggetti terzi quali aziende, enti e istituzioni locali, nazionali, europee e internazionali”.
“Continua il percorso di coinvolgimento del territorio – ha detto la Rettrice – e della creazione della rete tra l’Ateneo e le strutture di ricerca della Basilicata: l’Unibas rappresenta una potenzialità straordinaria per questa regione, che continua a mettere a disposizione della comunità le sue strutture e le sue competenze”. La presidente della Fondazione ha invece espresso “soddisfazione per il coinvolgimento dell’Unibas, punto di riferimento prestigioso per la Basilicata, che oggi entra nel nostro percorso di studio e di lavoro”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo