HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Unibas: firmata convenzione con Fondazione Basilicata Ricerca Biomedica

22/05/2018

La Fondazione Basilicata Ricerca Biomedica e l'Università della Basilicata collaboreranno per iniziative, attività e programmi di ricerca e sviluppo, e per la formazione, in particolare per la realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo, tirocini formativi di studenti e dottorandi, scambio di informazioni, di pubblicazioni scientifiche e di altro materiale didattico e scientifico, e la promozione di iniziative comuni come seminari, convegni ed eventi. E' quanto previsto in una convenzione firmata oggi, a Potenza, nella sede dell'Ateneo lucano, dalla Rettrice, Aurelia Sole, e dalla presidente della Fondazione, Francesca Antonella Amodio. L'accordo ha una durata di cinque anni, e "costituisce l’avvio di una collaborazione - è scritto nella convenzione - che potrà concretizzarsi in tutti i campi e nelle discipline di comune interesse e che si attuerà concretamente tramite specifici accordi operativi, nei quali verranno definiti e dettagliati i singoli scopi della cooperazione didattica e scientifica, tempi e modalità del suo svolgimento, le rispettive responsabilità, gli eventuali impegni economici e i risultati attesi. Previa valutazione congiunta fra le parti, i singoli accordi operativi potranno coinvolgere altri soggetti terzi quali aziende, enti e istituzioni locali, nazionali, europee e internazionali”.
“Continua il percorso di coinvolgimento del territorio – ha detto la Rettrice – e della creazione della rete tra l’Ateneo e le strutture di ricerca della Basilicata: l’Unibas rappresenta una potenzialità straordinaria per questa regione, che continua a mettere a disposizione della comunità le sue strutture e le sue competenze”. La presidente della Fondazione ha invece espresso “soddisfazione per il coinvolgimento dell’Unibas, punto di riferimento prestigioso per la Basilicata, che oggi entra nel nostro percorso di studio e di lavoro”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo