|
Nuovo indirizzo ‘Servizi socio-sanitari’ all'IIS di Policoro |
---|
22/05/2018 | Il 'Pitagora' di Policoro ha attivato il nuovo indirizzo "Servizi socio-sanitari", nato per offrire agli studenti del territorio un importante sbocco professionale in un settore in forte e costante crescita. Come per tutti gli altri indirizzi già presenti, il diplomato di istruzione professionale del nuovo indirizzo acquisirà delle competenze caratterizzanti, come scienze umane e sociali, igiene, psicologia applicata e sociale, legislazione socio-sanitaria, tecnica amministrativa ed economia sociale, necessarie per organizzare ed attuare interventi adeguati alle esigenze socio-sanitarie di persone e comunità, per la promozione della salute e del benessere bio-psico-sociale.
Come afferma il Dirigente, chi consegue tale titolo di studio sarà in grado di poter assicurarsi una cultura umanistica e scientifica di base. Potrà prepararsi attraverso attività laboratoriali, tirocini formativi professionali, con un coinvolgimento diretto di esperti del settore, dei Servizi presenti sul territorio, delle strutture ASL e Università convenzionate.
Innovativa è la possibilità data agli studenti che potranno conseguire la qualifica di Operatore Socio Sanitario (OSS) già dopo il triennio e, alla fine del percorso quinquennale, ottenere il titolo di Tecnico dei servizi socio-sanitari; quindi acquisire eventualmente durante il quinquennio formativo CFU spendibili nel prosieguo di percorsi universitari.
In sintesi, gli studenti potranno avvalersi di vantaggi come:
- l'inserimento diretto, senza test a numero chiuso , per accedere alla formazione da OSS (riconosciuta dalla conferenza Stato Regioni e Province Autonome del 22 Febbraio 2001);
- non pagare altri diritti solitamente richiesti per accedere al corso OSS;
- sostenere esclusivamente il costo già attualmente previsto per l’iscrizione scolastica, mentre sarà la scuola a coprire per esso tutti gli altri costi di tirocinio in strutture ospedaliere e socio-sanitarie.
E’ sicuramente un’occasione da considerare nella scelta per la costruzione del futuro delle nuove generazioni, in quanto consente già ai qualificati un rapido e sicuro inserimento nelle cooperative sociali, case famiglia per anziani per minori per disabili, centri di accoglienza immigrati ( C.a.r.a., CAS, CAI ), centri per la riabilitazione psico-fisica, case di cura private, RSA, RSSA, Ospedali Pubblici e Privati, Aziende Ospedaliere, IRCCS, ecc...
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|