HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nuovo indirizzo ‘Servizi socio-sanitari’ all'IIS di Policoro

22/05/2018

Il 'Pitagora' di Policoro ha attivato il nuovo indirizzo "Servizi socio-sanitari", nato per offrire agli studenti del territorio un importante sbocco professionale in un settore in forte e costante crescita. Come per tutti gli altri indirizzi già presenti, il diplomato di istruzione professionale del nuovo indirizzo acquisirà delle competenze caratterizzanti, come scienze umane e sociali, igiene, psicologia applicata e sociale, legislazione socio-sanitaria, tecnica amministrativa ed economia sociale, necessarie per organizzare ed attuare interventi adeguati alle esigenze socio-sanitarie di persone e comunità, per la promozione della salute e del benessere bio-psico-sociale.

Come afferma il Dirigente, chi consegue tale titolo di studio sarà in grado di poter assicurarsi una cultura umanistica e scientifica di base. Potrà prepararsi attraverso attività laboratoriali, tirocini formativi professionali, con un coinvolgimento diretto di esperti del settore, dei Servizi presenti sul territorio, delle strutture ASL e Università convenzionate.

Innovativa è la possibilità data agli studenti che potranno conseguire la qualifica di Operatore Socio Sanitario (OSS) già dopo il triennio e, alla fine del percorso quinquennale, ottenere il titolo di Tecnico dei servizi socio-sanitari; quindi acquisire eventualmente durante il quinquennio formativo CFU spendibili nel prosieguo di percorsi universitari.

In sintesi, gli studenti potranno avvalersi di vantaggi come:
- l'inserimento diretto, senza test a numero chiuso , per accedere alla formazione da OSS (riconosciuta dalla conferenza Stato Regioni e Province Autonome del 22 Febbraio 2001);
- non pagare altri diritti solitamente richiesti per accedere al corso OSS;
- sostenere esclusivamente il costo già attualmente previsto per l’iscrizione scolastica, mentre sarà la scuola a coprire per esso tutti gli altri costi di tirocinio in strutture ospedaliere e socio-sanitarie.

E’ sicuramente un’occasione da considerare nella scelta per la costruzione del futuro delle nuove generazioni, in quanto consente già ai qualificati un rapido e sicuro inserimento nelle cooperative sociali, case famiglia per anziani per minori per disabili, centri di accoglienza immigrati ( C.a.r.a., CAS, CAI ), centri per la riabilitazione psico-fisica, case di cura private, RSA, RSSA, Ospedali Pubblici e Privati, Aziende Ospedaliere, IRCCS, ecc...




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo