HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Sant'Arcangelo si è svolta la Festa della Primavera

22/05/2018

Si è svolta ieri mattina presso la Villetta Comunale di Sant’Antonio Abate nel centro storico di Sant’Arcangelo, la terza edizione della “Festa di Primavera”. Manifestazione che ha visto protagonisti i bambini della terza e della quarta classe dell’ex Circolo Didattico Sant’Arcangelo retto dal Prof. Leonardo Giordano, guidate rispettivamente dalle maestre Antonia Izzo e Filomena Giordano e dalle maestre Rocca De Rosa e Pinella Giannasio.
“Una giornata di festa- come spiega l’assessore comunale alla cultura Lucia Finamore- colorata, inserita nel progetto didattico “Adottiamo un’aiuola” che continua ad avere nell’educazione all’ambiente e alla tutela del territorio il suo obiettivo principale. Un percorso didattico-formativo che mira a dare ai nostri cittadini di domani gli strumenti e la sensibilità necessari affinché diventino custodi dell’ambiente che li circonda, conoscendolo.
Grazie alla proficua collaborazione tra Scuola e Amministrazione comunale, in particolar modo dell’Assessore all’Ambiente e vice Sindaco Prof. Antonio Galotta, l’edizione di quest’anno ha visto il diretto coinvolgimento del Rotary Club della Val d’Agri che ha aderito, con grande entusiasmo, al progetto dell’Istituto Comprensivo di Sant’Arcangelo con la donazione e la messa a dimora di un platano.


Il Presidente del Rotary Club Val d’Agri dott. Enzo Maggio, presente alla cerimonia con il Presidente uscente dott. Antonio Amorosi e il nostro Parroco don Adelmo Iacovino, ha sottolineato come la difesa dell’ambiente, la tutela e lo sviluppo del territorio siano tra le priorità strategiche dell’anno rotariano in corso e che iniziative come questa ben si coniugano con l’indirizzo del Presidente internazionale del Rotary che ha chiesto ai singoli Club di piantare un albero per ogni socio e con le diverse attività rivolte al territorio dallo stesso Rotary Val d’Agri.
Durante la manifestazione è stata consegnata una targa, da parte dell’Assessore alle Politiche Sociali Berardina Mastrosimone, al Sig. Giuseppe Cavallo per la sua dedizione nella cura dell’area verde comunale. Un gesto, accompagnato anche da un regalo-ricordo da parte dei bambini, che ha voluto evidenziare l’importanza del volontariato e della solidarietà nella costante attenzione e tutela dei beni comuni quale modello virtuoso a cui far riferimento”.
Le conclusioni sono state affidate alla piccola Martina che ha ringraziato il Dirigente Leonardo Giordano, il Sindaco Vincenzo Nicola Parisi, i genitori, i docenti coinvolti, il personale ATA, i collaboratori scolastici e gli operai del “reddito minimo d’inserimento” per tutto l’aiuto che hanno dato loro nella preparazione della festa.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo