HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il 23 maggio un'esercitazione SATER a Grumento Nova

21/05/2018

Il prossimo 23 maggio, nell’area della Murgia Apulo-Lucana compresa tra Grotta Castel di Lepre e Monte Raparo, si svolgerà l’esercitazione SATER 02-18. L’evento rientra nell’ambito dell’Accordo Tecnico S.A.R. (Search and Rescue) tra lo Stato Maggiore Difesa ed il C.N.S.A.S.(Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico) per affinare l'integrazione e l'operatività tra le diverse componenti chiamate a concorrere in favore della popolazione civile, in attività di ricerca e primo intervento, a seguito di calamità naturali ed emergenze.

L’esercitazione, a cui parteciperanno elicotteri di Reparti di volo delle Forze Armate italiane, Corpi Armati dello Stato e squadre di soccorso del C.N.S.A.S di Puglia, Basilicata, Calabria e Campania ha l'obiettivo di consolidare la capacità di pianificare e condurre operazioni di soccorso aereo complesse. Tali attività sono poste in essere, al fine di incrementare la conoscenza delle procedure comuni, ottenendo così un impiego ottimale di tutte le forze disponibili nel campo della ricerca e soccorso aereo, sia diurna che notturna, in ambiente montano a seguito di un incidente.

Per il coordinamento delle operazioni S.A.R. verrà costituita una postazione di comando e controllo presso l’aviosuperficie “Grumentum”, in prossimità della città di Grumento Nova (PZ). Al C.N.S.A.S. competerà la direzione delle attività delle squadre terrestri mentre il Comando Operazioni Aeree dell’Aeronautica Militare si occuperà del coordinamento delle missioni di volo. Tutte le attività verranno gestite all’interno di una Direzione Operazioni ubicata sull’aviosuperficie, dove convergeranno anche tutti gli assetti partecipanti.

I contributi all’esercitazione giungeranno oltre che dall’Aeronautica Militare, che partecipa con un elicottero HH-139 del 15° Stormo 84° Centro C/S.A.R., di base a Gioia del Colle (BA), anche da un SH-90 del 4° Gruppo elicotteri Marina Militare di Grottaglie (TA), un A-109 NEXUS del 6° Nucleo Elicotteri Arma dei Carabinieri di Bari (BA), un PH-139 della Sezione Aere Guardia di Finanza di Bari (BA), un UH-139C del 9° Reparto Volo Polizia di Stato di Bari (BA).

In linea con i compiti d’istituto, l'Aeronautica Militare garantisce 365 giorno all’anno, 24 ore su 24, assetti specializzati nell’attività di Ricerca e Soccorso in grado di condurre operazioni complesse sia diurne che notturne.In quest’ottica la SATER costituisce un’occasione estremamente importante e di pregevole ritorno addestrativo per testare in maniera sinergica, a terra ed in volo, piani, procedure tecniche e predisposizioni messe in atto dalle componenti partecipanti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo