HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Policoro. Il live dei Terraròss a per la Madonna del ponte

18/05/2018

Dopo aver suonato a Bari in occasione della grande festa in onore di San Nicola di fronte a migliaia di persone e in Francia, a Cannes, davanti ad importanti attori e registi, per la 71^ edizione del Festival del cinema, domenica 20 maggio i Terraròss, suonatori e menestrelli della bassa Murgia, si esibiranno a Policoro, in piazza Eraclea, in occasione della Festa della Madonna del ponte.
Dominique Antonacci, Giuseppe De Santo, Annarita Di Leo, Vito Gentile, Antonio De Santo, Carlo Porfido, Nico Vignola, Stefano Pepe e le ballerine Caterina Totaro, Miriana Gentile e Ornella Cavallo, proporranno uno show a base di pizzica, tarantella e tammuriata.
“Il nostro spettacolo – ha spiegato il cantante Dominique - coinvolge molto il pubblico facendolo diventare parte integrante. In tal modo abbattiamo letteralmente la quarta parete e lo facciamo con la musica, la semplicità, la genuinità, la teatralità, la simpatia, e la travolgente forza che ci contraddistinguono. È questa la nostra originalità, noi vogliamo divertirci con il nostro pubblico, in modo che ogni serata sia indimenticabile per loro e anche per noi”.
Il gruppo Terraròss si è formato come un progetto di ricerca, atto a riscoprire e valorizzare la cultura di un tempo. Nel 2006 infatti Dominique Antonacci e Giuseppe De Santo, entrambi già musicisti, residenti a Roma per lavoro, hanno iniziato a suonare insieme con l’intento che attraverso la musica ci si riuscisse ad avvicinare maggiormente alle nostre più profonde tradizioni.
“Sono ormai tanti anni che giriamo interrottamente e di improvvisazione sembrerebbe che ce ne sia tanta, ma in realtà c'è un copione già scritto che noi rispettiamo alla lettera. Nonostante ciò, ai miei ragazzi riservo ogni sera dei momenti nuovi, che servono per fare gruppo e non far abbassare la guardia”.
Durante l’esibizione, che avrà inizio alle 21:30, saranno proposti sia i brani più apprezzati dei Terraròss come “Apulia”, “Ze Vecinze”, “All’alì” e altre ancora che le canzoni della tradizione popolare meridionale, riproposte con la simpatia e l’ilarità che contraddistingue il gruppo. Alla musica, inoltre si aggiungeranno sketch e gags proposte per coinvolgere i presenti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo