HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza. Il 26 Maggio 'La prevenzione primaria per la tutela della salute'

18/05/2018

Il 26 maggio alle ore 15:30 presso la sala “Arturo Lacava” del Museo Archeologico Provinciale di Potenza si terrà il convegno dal titolo "La prevenzione primaria per la tutela della salute”.
Organizzato da Ge.Co. - Genitori Consapevoli Assis Basilicata, con il supporto di AsSIS - Associazione di Studi e Informazione sulla Salute, e di Libertà è partecipazione - Comitato di genitori lucani per la libertà di scelta e di informazione sui vaccini, il convegno è inserito nel cartellone di eventi del Maggio Potentino e gode del patrocinio morale e gratuito del Comune e della Provincia di Potenza.

Relazioneranno sul tema:

Dott. Maurizio Proietti, Medico chirurgo, Presidente della Commissione Scientifica AsSIS
“Inquinamento e malattie”

Dott. Maurizio Conte, Pediatra, Medico AsSIS
“I primi 1000 giorni, prevenire meglio che curare: analisi, allattamento, svezzamento”

On. Ivan Catalano, Vicepresidente Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti dell'utilizzo dell'uranio impoverito
“Conclusioni e raccomandazioni elaborate dalla commissione parlamentare "Uranio Impoverito" in merito alla profilassi vaccinale”

Avv. Stefano De Paolis, Responsabile area legale AsSIS
“Il consenso informato in tema di vaccinazioni pediatriche obbligatorie”

Introduce Antonella Masi, referente AsSIS Basilicata
Modera Gianfranco Gallo, cronista esperto in Sanità.

Data la valenza dei relatori e dei contenuti esposti e considerato l’argomento di ampio interesse, i genitori lucani organizzatori del convegno invitano la cittadinanza tutta a partecipare e presentano sul territorio regionale l’ Associazione di Studi e Informazione sulla Salute (AsSIS), che riunisce al suo interno medici, legali e genitori.

Punto di riferimento per la buona medicina, considerando fattori importantissimi per la tutela della salute la prevenzione, la difesa dell’organismo e degli ambienti che ci circondano, la cura fisica e la cura mentale, AsSIS vuole sensibilizzare l’opinione pubblica al superamento del concetto oggi sempre più diffuso di “medicalizzazione” della vita: con approfondite ricerche sui trattamenti farmacologici impiegati, non solo nella cura delle persone ma in tutti gli aspetti della vita e degli ambienti che ci circondano, dalla coltivazione dei campi agli allevamenti intensivi, questa associazione si prefigge di fornire informazioni e strumenti utili ad allargare gli orizzonti della conoscenza di tutti i trattamenti farmacologici compresi quelli delle vaccinazioni.

AsSIS è particolarmente impegnata a fornire alle famiglie e a chi ne avesse la necessità, un supporto medico e giuridico per la libertà di pensiero e per la libertà di cura, aspetti questi ultimi che possono esistere solo con una adeguata informazione, completa, consapevole, scientifica e democratica, nell’interesse primario della salute dei bambini.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo