HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza. Il 26 Maggio 'La prevenzione primaria per la tutela della salute'

18/05/2018

Il 26 maggio alle ore 15:30 presso la sala “Arturo Lacava” del Museo Archeologico Provinciale di Potenza si terrà il convegno dal titolo "La prevenzione primaria per la tutela della salute”.
Organizzato da Ge.Co. - Genitori Consapevoli Assis Basilicata, con il supporto di AsSIS - Associazione di Studi e Informazione sulla Salute, e di Libertà è partecipazione - Comitato di genitori lucani per la libertà di scelta e di informazione sui vaccini, il convegno è inserito nel cartellone di eventi del Maggio Potentino e gode del patrocinio morale e gratuito del Comune e della Provincia di Potenza.

Relazioneranno sul tema:

Dott. Maurizio Proietti, Medico chirurgo, Presidente della Commissione Scientifica AsSIS
“Inquinamento e malattie”

Dott. Maurizio Conte, Pediatra, Medico AsSIS
“I primi 1000 giorni, prevenire meglio che curare: analisi, allattamento, svezzamento”

On. Ivan Catalano, Vicepresidente Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti dell'utilizzo dell'uranio impoverito
“Conclusioni e raccomandazioni elaborate dalla commissione parlamentare "Uranio Impoverito" in merito alla profilassi vaccinale”

Avv. Stefano De Paolis, Responsabile area legale AsSIS
“Il consenso informato in tema di vaccinazioni pediatriche obbligatorie”

Introduce Antonella Masi, referente AsSIS Basilicata
Modera Gianfranco Gallo, cronista esperto in Sanità.

Data la valenza dei relatori e dei contenuti esposti e considerato l’argomento di ampio interesse, i genitori lucani organizzatori del convegno invitano la cittadinanza tutta a partecipare e presentano sul territorio regionale l’ Associazione di Studi e Informazione sulla Salute (AsSIS), che riunisce al suo interno medici, legali e genitori.

Punto di riferimento per la buona medicina, considerando fattori importantissimi per la tutela della salute la prevenzione, la difesa dell’organismo e degli ambienti che ci circondano, la cura fisica e la cura mentale, AsSIS vuole sensibilizzare l’opinione pubblica al superamento del concetto oggi sempre più diffuso di “medicalizzazione” della vita: con approfondite ricerche sui trattamenti farmacologici impiegati, non solo nella cura delle persone ma in tutti gli aspetti della vita e degli ambienti che ci circondano, dalla coltivazione dei campi agli allevamenti intensivi, questa associazione si prefigge di fornire informazioni e strumenti utili ad allargare gli orizzonti della conoscenza di tutti i trattamenti farmacologici compresi quelli delle vaccinazioni.

AsSIS è particolarmente impegnata a fornire alle famiglie e a chi ne avesse la necessità, un supporto medico e giuridico per la libertà di pensiero e per la libertà di cura, aspetti questi ultimi che possono esistere solo con una adeguata informazione, completa, consapevole, scientifica e democratica, nell’interesse primario della salute dei bambini.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo