HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Scanzano Jonico:convegno Medico-Scientifico

18/05/2018

Si terrà il 19 maggio 2018 dalle ore 8.30 alle ore 14 a Scanzano Jonico presso il Palazzo Baronale un Convegno Medico-Scientifico dal titolo “STILI DÌ VITA E DONAZIONI DÌ SANGUE” organizzato da Fidas Basilicata, Opi Matera (Ordine Professioni Infermieristiche), Give Life Fidas Scanzano. Diversi i professionisti Sanitari coinvolti negli interventi : Medici Trasfusionisti, Medici ed Infermieri Specialisti del Servizio Dipendenze, Medici ed Infermieri Prelevatori, Psicologi, Responsabili Associativi Fidas Basilicata, ed inoltre Amministratori locali, Dirigenti Asm Matera e Rappresentate Opi Matera. Il convegno è stato accreditato presso la sezione ECM del ministero della Salute per tutte le Professioni sanitarie e Discipline Mediche e prevede il rilascio di 4,2 crediti formativi. “Esprimo soddisfazione” ha dichiarato Domenico Sarubbi Presidente di Give Life Fidas Scanzano “per le richieste dì iscrizione al Convegno pervenute da parte di sanitari presso l’Ordine Professioni Infermieristiche di Matera. Attualmente risultano iscritti 150 professionisti per cui è stato accreditato il Convegno e ai quali sarà previsto il rilascio di crediti formativi ECM. L’obiettivo principale del convegno è quello di fornire al personale sanitario e associativo le indicazioni necessarie per una buona educazione ad un corretto stile di vita del donatore o potenziale donatore. Il convegno si inserisce in un percorso formativo necessario ai fini dell’aggiornamento professionale e del mantenimento dell’accreditamento. Tra i nostri obiettivi dare le indicazioni necessarie per una buona educazione ai corretti stili e si parlerà di prevenzione, alcool, droga e comportamenti sessuali a rischio. Sappiamo bene che, nel momento in cui, gli elementi sopra citati sono presenti nelle nostre vite e nella nostra quotidianità , non ci permettono di donare.
L’obiettivo principale di ogni sistema trasfusionale moderno, è garantire a tutti i pazienti che ne presentano la necessità una terapia trasfusionale adeguata, raggiungendo alti livelli di sicurezza e di qualità, grazie al contributo di donatori periodici, volontari, anonimi, non retribuiti, responsabili. Accanto a questo, nostro preciso impegno è la protezione del donatore e della sua salute, l'informazione e la formazione che rappresentano il primo criterio assoluto e va applicato con prudenza, intelligenza e, non ultimo, buon senso”.



PROGRAMMA : STILI DI VITA E DONAZIONI DÌ SANGUE.
Responsabili Scientifici dell’evento il Dott Gerardo SILVANO Direttore Sanitario di Fidas Basilicata, il Dott Domenico Paolo SARUBBI Presidente di Give Life Fidas Scanzano.
Il convegno avrà inizio alle 8.30 con i saluti dell’avvocato Raffaello RIPOLI Sindaco di Scanzano jonico, la Dottoressa Vita SPAGNUOLO presidente OPI MATERA, il Dott Pietro QUINTO Commissario ASM, Il Dott Gianfranco GIANNELA Direttore del Centro trasfusionale di Matera, L’ingegner Pancrazio TOSCANO Presidente di Fidas Basilicata.
Alle ore 9 la Dottoressa Lucia D’AMBROSIO, Direttore del Ser-d di Matera provvederà alla presentazione del convegno. Successivamente avranno inizio le relazioni della durata di un’ora circa. La prima del Dott Niccolo’ Pio ONORATI, Dirigente Medico Ser-d Matera, dal titolo DATI OCSE SUGLI STILI DÌ VITA, successivamente interverrà il Dott Tonino VALENTINO Dirigente Medico SIT Matera, con la relazione MAI SENZA TESTA:COMPORTAMENTI SESSUALI A RISCHIO. Alle ore 11.15 prederà la parola il Dott Ludovico DÌ CECCA, Infermiere Prelevatore di Fidas Basilicata che illustrerà il RUOLO DELL’INFERMIERE NELLA DONAZIONE DI SANGUE ED EMOCOMPONENTI seguito poi dalla Dottoressa Lilia Delia, infermiera presso il Ser-d di Policoro che tratterà la relazione dal titolo ALCOOL, SOSTANZE STUPEFACENTI E DONAZIONE DÌ SANGUE.
Alle 13.15 Interverrà il Dott Luigi Francesco GODINO, Psicologo e Presidente del Ce.J.S. Basilicata.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo