HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza:Sinfonia di Pace per tutte le Nazioni del Mondo

17/05/2018

SABATO 19 MAGGIO, P.ZZA GIACOMO MATTEOTTI DI POTENZA, DALLE ORE 10 ALLE ORE 13, “SINFONIA DI PACE PER TUTTE LE NAZIONI DEL MONDO”, presentazione delle 196 bandiere delle Nazioni riconosciute dall'Onu. La manifestazione prenderà il via dalle ore 9,30 dalle cinque chiese del centro storico (chiesa di Santa Lucia, chiesa di San Michele, chiesa di San Francesco, la Cattedrale e la Cappella del Beato Bonaventura).
Al grido di “May Peace prevail on Earth!” (Che la pace regni sulla terra), sabato 19 maggio in tutto il mondo si celebra la quindicesima edizione della “Soop Symphony of Peace Prayer for the Nations of the world”. Anche la città di Potenza partecipa a questa “sinfonia” di voci che, partendo dal Santuario del Monte Fuji, si irradierà in tutto il globo. La celebrazione prevede la presentazione delle 196 Bandiere riconosciute dall’Onu, con un’invocazione particolare per la pace tra Israele e la Palestina, terre da cui continua a scorrere sangue, ancora più cruentemente in questi giorni di festeggiamenti per la fondazione dello stato ebraico. Dalle ore 9,30 di sabato, il corteo della pace si avvierà dalle Chiese di S. Lucia, S. Michele, S. Francesco, la Cattedrale e la Cappella del Beato Bonaventura per giungere in P.zza Giacomo Matteotti e riunificare i cinque gruppi in un unico coro di colori soffiati dal vento della pace.
Circa 200 studenti saranno sensibilizzati e coinvolti in riflessioni riguardanti il tema della manifestazione, con un’attenzione particolare allo scambio interculturale, stimolati dalle voci registrate da illustri Premi Nobel che saranno diffuse nell’arco della giornata. I cinque gruppi, che rappresentano i cinque continenti, partiranno da ciascuna chiesa in corteo fino a P.zza G. Matteotti, dove saranno ricevuti e salutati dai presidenti delle associazioni coinvolte: Raffaele Molinari dell’associazione “San Gerardo La Porta”, Antonella Amodio di “Yin-sieme”, Vito Palladino di “Art&venti 2012, alla presenza della dirigente dell'Istituto Comprensivo Luigi Sinisgalli, Giovanna Gallo, dell'assessore alla cultura del Comune di Potenza, Roberto Falotico, e di un funzionario della Prefettura di Potenza. Dalle ore 11 comincerà la Cerimonia di Pace con la presentazione delle 196 bandiere del mondo, con la parola “pace” in tutte le lingue del mondo. Chiuderà la sfilata delle bandiere per le vie del centro storico.
La cerimonia di preghiera per la Pace coinvolgerà, immancabilmente, migliaia di persone provenienti da tutto il Giappone e dal mondo intero in una suggestiva festa di umanità, del tutto unica nel suo genere, con l’intento di “risvegliare negli uomini e nelle donne la loro innata coscienza sacra, o scintilla divina, per la creazione di uno sviluppo armonioso, di una civiltà sostenibile sul pianeta Terra” - spiegano gli organizzatori giapponesi della manifestazione. Anche quest’anno, l’associazione Art&venti2012, in collaborazione con l'associazione San Gerardo La Porta e il Comune di Potenza, ha voluto attivarsi per la “Sinfonia di Pace per tutte le Nazioni del mondo” coinvolgendo molte associazioni, particolarmente sensibili al tema, istituti scolastici, gruppi di varie etnie e confessioni religiose. “Dal 2005 – spiega il presidente di Art&venti2012, l’artista Vito Palladino – abbiamo organizzato la manifestazione in filo diretto con il Santuario del Fuji. Le collaborazioni crescono di anno in anno. Possiamo contare sulla collaborazione di artisti, appartenenti alle più diverse etnie e religioni, e di realtà associative territoriali sempre prodighe di operosità verso un mondo migliore. Oltre alle sinergie consolidate con Byakko Italia, Yin-sieme, Filomedia – conclude Palladino - la Cerimonia di sabato sarà animata dal supporto dell'Istituto comprensivo Luigi Sinisgalli di Potenza e dai suoi fantastici ragazzi”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo