HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Gioco d'azzardo patologico: impatto sui giovani e sulle famiglie

16/05/2018

“Gioco d’azzardo patologico: impatto sui giovani e sulle famiglie”. E’ il titolo dell’incontro in programma domani 17 Maggio 2018, presso l’istituto di Istruzione Superiore “E. Battaglini” di Venosa.
L’iniziativa, promossa dall’Associazione Genitori Italiani Basilicata (A.Ge) e patrocinata dal Consiglio Regionale di Basilicata, vuole affrontare il problema del gioco d’azzardo patologico nei suoi aspetti psicopatologici, sociali e giuridici, con particolare attenzione al mondo giovanile.
L’ombra della ludopatia, infatti, non risparmia neanche i più giovani e rappresenta la patologia da dipendenza a più rapida crescita tra gli adolescenti che, attraverso il gioco, confidano in guadagni facili e, soprattutto, rapidi.
Il convegno, moderato dalla giornalista Angela Desario, si aprirà alle ore 17,30 con i saluti di Claudio Martino (Dirigente Scolastico) e Tommaso Gammone (Sindaco di Venosa).
A confrontarsi sull’argomento saranno Andrea Costantino (autore del libro autobiografico ”Ludopatia. La debolezza della volontà”), Luisa Rubino (Presidente A.Ge Basilicata), Giusi Pietrafesa (psicologa psicoterapeuta), Francesco Mollica (consigliere Regione Basilicata).
La tematica si arricchirà di riflessioni ed interventi degli studenti del Battaglini, veri protagonisti dell’iniziativa.
Le conclusioni saranno affidate a Vito Santarsiero, Presidente del Consiglio regionale della Basilicata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo