HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lo scrittore Filippo Radogna alla Scuola Media ‘Torraca’ di Matera

16/05/2018

Le peripezie del filosofo Pitagora tra l’antica Metaponto e le profondità del Cosmo, il misterioso ritorno a Tricarico del giovane poeta Rocco Scotellaro in una sera di Carnevale degli Anni ‘90, le eroiche avventure del Patriarca della Luce in una Matera sospesa tra arcaismo e ipertecnologia saranno narrate da Filippo Radogna, autore dell’antologia “L’Enigma di Pitagora e altre storie” (Ed. Altrimedia) agli alunni della Scuola Media Torraca e della Scuola primaria Marconi di Matera.

L’incontro è previsto per le ore 9,30 di sabato 19 maggio presso la sede della Scuola Media Torraca. Oltre a Radogna interverranno il dirigente scolastico Maria Luisa Sabino, la prof.ssa Antonella Pardo - referente del progetto di lettura della scuola e l’editore Vito Epifania. Il progetto scolastico ha la finalità di far incontrare gli alunni con gli autori locali. Il fine è trasmettere la curiosità per luoghi, personaggi e storie del territorio e abituare i giovanissimi alla lettura per lo sviluppo della loro personalità.

L’antologia “L’enigma di Pitagora e altre storie” di Filippo Radogna è tra le opere finaliste della VII edizione del Premio per la critica “Ernesto Vegetti” (Cat. Antologia di fantascienza) il cui vincitore sarà decretato il 26 maggio presso il Teatro Titano della Repubblica di San Marino. Il 12 giugno, invece, Radogna presenterà il libro a Torino nella sede dell’Associazione Carlo Levi. Interverranno lo scrittore Giuseppe Lupo, il saggista Felice Lafranceschina e il presidente dell’Associazione Levi Prospero Cerabona.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo