HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lo scrittore Filippo Radogna alla Scuola Media ‘Torraca’ di Matera

16/05/2018

Le peripezie del filosofo Pitagora tra l’antica Metaponto e le profondità del Cosmo, il misterioso ritorno a Tricarico del giovane poeta Rocco Scotellaro in una sera di Carnevale degli Anni ‘90, le eroiche avventure del Patriarca della Luce in una Matera sospesa tra arcaismo e ipertecnologia saranno narrate da Filippo Radogna, autore dell’antologia “L’Enigma di Pitagora e altre storie” (Ed. Altrimedia) agli alunni della Scuola Media Torraca e della Scuola primaria Marconi di Matera.

L’incontro è previsto per le ore 9,30 di sabato 19 maggio presso la sede della Scuola Media Torraca. Oltre a Radogna interverranno il dirigente scolastico Maria Luisa Sabino, la prof.ssa Antonella Pardo - referente del progetto di lettura della scuola e l’editore Vito Epifania. Il progetto scolastico ha la finalità di far incontrare gli alunni con gli autori locali. Il fine è trasmettere la curiosità per luoghi, personaggi e storie del territorio e abituare i giovanissimi alla lettura per lo sviluppo della loro personalità.

L’antologia “L’enigma di Pitagora e altre storie” di Filippo Radogna è tra le opere finaliste della VII edizione del Premio per la critica “Ernesto Vegetti” (Cat. Antologia di fantascienza) il cui vincitore sarà decretato il 26 maggio presso il Teatro Titano della Repubblica di San Marino. Il 12 giugno, invece, Radogna presenterà il libro a Torino nella sede dell’Associazione Carlo Levi. Interverranno lo scrittore Giuseppe Lupo, il saggista Felice Lafranceschina e il presidente dell’Associazione Levi Prospero Cerabona.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo