HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lo scrittore Filippo Radogna alla Scuola Media ‘Torraca’ di Matera

16/05/2018

Le peripezie del filosofo Pitagora tra l’antica Metaponto e le profondità del Cosmo, il misterioso ritorno a Tricarico del giovane poeta Rocco Scotellaro in una sera di Carnevale degli Anni ‘90, le eroiche avventure del Patriarca della Luce in una Matera sospesa tra arcaismo e ipertecnologia saranno narrate da Filippo Radogna, autore dell’antologia “L’Enigma di Pitagora e altre storie” (Ed. Altrimedia) agli alunni della Scuola Media Torraca e della Scuola primaria Marconi di Matera.

L’incontro è previsto per le ore 9,30 di sabato 19 maggio presso la sede della Scuola Media Torraca. Oltre a Radogna interverranno il dirigente scolastico Maria Luisa Sabino, la prof.ssa Antonella Pardo - referente del progetto di lettura della scuola e l’editore Vito Epifania. Il progetto scolastico ha la finalità di far incontrare gli alunni con gli autori locali. Il fine è trasmettere la curiosità per luoghi, personaggi e storie del territorio e abituare i giovanissimi alla lettura per lo sviluppo della loro personalità.

L’antologia “L’enigma di Pitagora e altre storie” di Filippo Radogna è tra le opere finaliste della VII edizione del Premio per la critica “Ernesto Vegetti” (Cat. Antologia di fantascienza) il cui vincitore sarà decretato il 26 maggio presso il Teatro Titano della Repubblica di San Marino. Il 12 giugno, invece, Radogna presenterà il libro a Torino nella sede dell’Associazione Carlo Levi. Interverranno lo scrittore Giuseppe Lupo, il saggista Felice Lafranceschina e il presidente dell’Associazione Levi Prospero Cerabona.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo