HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentato oggi a Milano il bando su Cava del Sole

15/05/2018

I rappresentanti di una trentina di aziende hanno partecipato oggi, nella sala meeting della stazione centrale di Milano, alla presentazione del bando di allestimento e gestione della Cava del Sole da parte del presidente della Fondazione Matera-Basilicata2019, Salvatore Adduce, del direttore generale, Paolo Verri, e dell'architetto Tonio Acito.

"Dopo aver presentato il bando alle imprese del territorio – spiega Verri – abbiamo ritenuto utile far conoscere i contenuti dell'avviso e del progetto anche a imprese di altre regioni italiane al fine di avere la massima partecipazione possibile. Il successo riscontrato significa che c'è un grande interesse nei confronti innanzitutto di Matera, capitale europea della cultura, e poi di questo avviso pubblico. Infatti, sono arrivati rappresentanti di aziende da Bologna, Firenze, Torino, Roma, Padova e i rappresentanti di due importanti gruppi stranieri, uno francese, il più grosso gruppo di allestimenti al mondo, e un gruppo tedesco. Per molti di loro, al termine dell'incontro, è stata l'occasione per aprire una interlocuzione al fine di definire eventualmente accordi di collaborazione considerato che c'erano aziende più specializzate in allestimenti, altre in gestione e altre ancora del settore edile".

"La Cava del Sole – ha detto Adduce – è la porta di ingresso di Matera 2019 per un percorso culturale ed ecologico, occasione di allungamento della visita in città. Questo luogo, insieme alle altre tante cave che le stanno intorno, racconta le origini di Matera e simbolicamente rappresenta, con il sole scolpito nel tufo, la nascita di una nuova stagione culturale. La Cava del Sole diventerà non solo il luogo del racconto, ma anche quello della produzione e della distribuzione culturale, per i successivi quattro anni".

A spiegare i contenuti del progetto l'arch. Acito che, partendo dal contesto storico si è poi soffermato sui due spazi, quello coperto e quello all'aperto come luoghi multifunzionali e capaci di ospitare diverse attività in relazione alle esigenze della città.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo