HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentato oggi a Milano il bando su Cava del Sole

15/05/2018

I rappresentanti di una trentina di aziende hanno partecipato oggi, nella sala meeting della stazione centrale di Milano, alla presentazione del bando di allestimento e gestione della Cava del Sole da parte del presidente della Fondazione Matera-Basilicata2019, Salvatore Adduce, del direttore generale, Paolo Verri, e dell'architetto Tonio Acito.

"Dopo aver presentato il bando alle imprese del territorio – spiega Verri – abbiamo ritenuto utile far conoscere i contenuti dell'avviso e del progetto anche a imprese di altre regioni italiane al fine di avere la massima partecipazione possibile. Il successo riscontrato significa che c'è un grande interesse nei confronti innanzitutto di Matera, capitale europea della cultura, e poi di questo avviso pubblico. Infatti, sono arrivati rappresentanti di aziende da Bologna, Firenze, Torino, Roma, Padova e i rappresentanti di due importanti gruppi stranieri, uno francese, il più grosso gruppo di allestimenti al mondo, e un gruppo tedesco. Per molti di loro, al termine dell'incontro, è stata l'occasione per aprire una interlocuzione al fine di definire eventualmente accordi di collaborazione considerato che c'erano aziende più specializzate in allestimenti, altre in gestione e altre ancora del settore edile".

"La Cava del Sole – ha detto Adduce – è la porta di ingresso di Matera 2019 per un percorso culturale ed ecologico, occasione di allungamento della visita in città. Questo luogo, insieme alle altre tante cave che le stanno intorno, racconta le origini di Matera e simbolicamente rappresenta, con il sole scolpito nel tufo, la nascita di una nuova stagione culturale. La Cava del Sole diventerà non solo il luogo del racconto, ma anche quello della produzione e della distribuzione culturale, per i successivi quattro anni".

A spiegare i contenuti del progetto l'arch. Acito che, partendo dal contesto storico si è poi soffermato sui due spazi, quello coperto e quello all'aperto come luoghi multifunzionali e capaci di ospitare diverse attività in relazione alle esigenze della città.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica

Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, che accende i ri...-->continua

11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua

11/07/2025 - Abt Festival arriva a Castelluccio Inferiore

BT Festival punta alla finale del suo lungo tour nazionale in Calabria e Sicilia (dove sbarcherà il prossimo 20 luglio partito un mese prima dalla Liguria) fermandosi per la sua 12^ tappa nel cuore verde della Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino: il 13...-->continua

11/07/2025 - Domenica l’Abt Festival fa tappa a Castelluccio Inferiore

Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovi...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo