HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Seminario Formazione sulla sicurezza degli eventi

15/05/2018

Oltre 300 tra presidenti, dirigenti e giovani volontari del Servizio Civile delle Pro Loco lucane hanno preso parte sabato scorso, presso l’auditorium comunale, al seminario di formazione in materia di sicurezza degli eventi organizzato dal Comitato Pro Loco Unpli Basilicata e la Ingest srl di Matera. Le Pro Loco sono state accolte in paese dal gruppo storico “Terra Bernaudi della Pro Loco Bernalda” in costume d’epoca.
Tema centrale della giornata: “Come progettare e organizzare eventi con presenza di pubblico”. Dopo i saluti dell’assessore comunale Domenico Calabrese e del Presidente della Pro Loco Bernalda Vincenzo Galli, c’è stata l’introduzione del Presidente regionale delle Pro Loco Unpli Basilicata Rocco Franciosa.
“Come organismo di rappresentanza e coordinamento delle Pro Loco lucane, in seguito all’emanazione nell’estate scorsa del Decreto Minniti, della Circolare Gabrielli e delle successive circolari sulla sicurezza degli eventi e norme antiterrorismo” ha sottolineato Franciosa “abbiamo avvertito l’esigenza di offrire alle Pro Loco momenti di approfondimento su una tematica molto sentita legata all’organizzazione degli eventi. Ringraziamo l’Ingegnere Sassone dell’Ingest che attraverso un protocollo d’intesa fornirà la formazione e la consulenza” ha rimarcato il Presidente Unpli Basilicata. A conclusione del suo intervento, il Presidente Pro Loco Unpli Basilicata Rocco Franciosa ha lanciato un accorato appello alle istituzioni ai vari livelli sottolineando “siamo consapevoli e convinti dell’importanza della sicurezza sia per noi organizzatori che per i fruitori delle manifestazioni, ma riteniamo sia opportuno che ci siano alcune immediate modifiche al Decreto Minniti e alle normative conseguenti, in relazione al nostro territorio, alle manifestazioni che realizziamo, poiché troppa rigidità e troppi oneri economici per ottemperare alle prescrizioni potrebbero mettere a rischio la realizzazione stessa degli eventi, con un grave danno in termini di promozione del territorio, vanificando anni di sacrifici per portare avanti importanti manifestazioni di valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale lucano”.
“Mi compiaccio nel vedere una platea così numerosa e attenta” ha esordito Rocco Luigi Sassone, amministratore unico Ingest srl “è la conferma di quanto tutti voi prendiate sul serio il vostro ruolo di promozione territoriale e abbiate a cuore il tema della sicurezza”. L’Ingegnere Sassone ha poi sottolineato che l’obiettivo è quello di formare dirigenti e volontari Pro Loco per il rispetto di quanto previsto dalla Circolare del 07 giugno 2017, con cui il Ministero dell’Interno qualifica gli aspetti di safety (dispositivi e misure strutturali) e security (servizi di ordine e sicurezza pubblica) ed ha, poi, elaborato la sua relazione su come si progetta la sicurezza delle manifestazioni con presenza di pubblico, con un approfondimento sulle tipologie di eventi.
Molto interessante è stato anche l’intervento del Vice Questore della Polizia di Stato, Maria Rosaria Contuzzi, la quale ha spiegato come funziona la gestione della security durante gli eventi.
I lavori sono ripresi dopo la pausa pranzo con la relazione di Vincenzo Lo Sasso, dottore tributarista che ha approfondito il tema della scia telematica, la normativa fiscale per sagre ed eventi e la normativa di riferimento per le Associazioni di Promozione Sociale. La tecnologa alimentare Rocchina Robilotta, invece, ha parlato di igiene e sicurezza dei prodotti alimentari nel volontariato associativo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo