HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pignola,appuntamento con la festa della Madonna

15/05/2018

A maggio Pignola è in fermento. Il mese mariano riveste grande importanza per i pignolesi, vuol dire tradizione, commemorazione, aggregazione, festa. Sono numerosi gli appuntamenti a celebrazione del culto della Madonna, patrona del paese.
A partire dalla terza domenica di maggio, giorno in cui la statua della Vergine viene portata in processione dal santuario “Maria SS.ma degli Angeli” di contrada Pantano alla “Chiesa Madre” di Pignola, per otto giorni il paese è in festa. Il percorso inverso viene invece effettuato la terza domenica di settembre, quando nuovi festeggiamenti e celebrazioni accolgono il ritorno nel santuario a Lei dedicato.
Il comitato festa cambia e si rinnova ogni anno. Per il 2018 sono oltre 30 le persone impegnate nell’organizzazione delle celebrazioni, con appuntamenti sacri e ludici, facendo particolare attenzione ai più piccoli con un cartellone interamente dedicato a loro.
Il programma dei festeggiamenti è fitto e pensato coniugando tradizione e modernità. Sabato 19 e sabato 26 si ripete l’antico rito della processione della “Uglia”, la guglia che raffigura l’immagine della Madonna portata in processione per le vie del paese. Il tragitto è accompagnato dalle bande musicali e il salto purificatore del fuoco di ginestre esalta il simbolismo del culto mariano.
Sabato 19 maggio #PaginaSette, la processione è preceduta alle 18.30 dall’”AperiUglia” con Vermuth Mancino e caciocavallo impiccato.
Domenica 20 maggio #aFestDaMadonn, alle 19 banda della città di Bracigliano e alle 22.45 spettacolo pirotecnico. Martedi 22 #eChiChiazz alle 21.30 in Piazza Vittorio Emanuele concerto Pietro Cirillo & le officine di Musica Popolare. Giovedi 24 in piazza Risorgimento #SoloCoseBelle, alle 21.30 spettacolo comico degli ArteTeca, seguito dal concerto dei TheReggaeCircus.
Venerdi 25 #SenzaSchemi dalle 20.30 percorso enogastronomico e alle 23 in Piazza Risorgimento concerto degli Après la Classe. Sabato 26 #FermaLaUglia, la uglia per le vie del paese è preceduta alle 19 dal concerto bandistico della banda città di Roccanova. I festeggiamenti si chiudono sabato 27 con l#Ottava, alle 19 concerto della banda città di Ferrandina e alle 21.45 fuochi pirotecnici.
Il programma per i bambini è inserito nel cartellone “Nel Paese dei Balocchi”. Martedi 22 maggio, spettacolo del mago Giovix alle 19 presso la scalinata della “Priscnia” nel centro storico. Giovedi 24, spettacolo teatro di figura “Leo leone fifone” alle 18.30 in largo fontana e infine, sabato 26 maggio luna park con baby dance, bolle di sapone, face painting e tiro al bersaglio gigante, dalle 17.30 in via Marconi.
Per tutta la settimana all’interno di Palazzo Gaeta, “Vineolarte”, mostra d’arte contemporanea a cura del CAD Pignola.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo