HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

67esimo raduno Bersaglieri a Matera

15/05/2018

La Basilicata ospiterà il 67esimo raduno nazionale dei Bersaglieri dal 13 al 19 maggio 2019 con la cerimonia conclusiva che si svolgerà a Matera, Capitale Europea della Cultura. L’iniziativa, dopo l’annuncio in una conferenza stampa tenutasi lo scorso 28 luglio 2017, organizzata dalla sezione di Basilicata dell’Associazione Nazionale Bersaglieri congiuntamente con APT e Comune di Matera, ha avuto ulteriore risalto nel corso della parata del 66esimo raduno nazionale di San Donà di Piave, svoltosi lo scorso 13 maggio che ha viso la partecipazione di oltre 150.000 persone.

Come da cerimoniale, al rappresentante del Comune di Matera, il vicesindaco Nicola Trombetta, è stata consegnata la Stecca che prelude all’edizione successiva. “Occasione utile e irripetibile per Matera – afferma Trombetta – che va ad impreziosire ulteriormente il 2019, anno di celebrazioni che vedrà Matera al centro dell’attenzione turistica e culturale dell’Europa. La comunità materana è lieta e pronta ad ospitare l’evento”.

Presente a San Donà di Piave il direttore generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale, Mariano Schiavone, che esprime soddisfazione “per aver favorito la realizzazione in Basilicata di un significativo evento che contribuirà ad accrescere la notorietà dell’intero territorio regionale oltre a garantire numerosissime presenze.”

“Il progetto - aggiunge Schiavone – è frutto di un intenso lavoro, svoltosi in questo anno, in stretta collaborazione con il presidente della sezione di Basilicata dell’A.N.B. Biagio Cillo, con cui si sta definendo un fitto calendario di eventi, che coinvolgerà non solo la città di Matera, ma tanti altri comuni lucani che ospiteranno circa 70 fanfare provenienti da tutta Italia”.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo