HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione del libro di Erica Perucchietti,giornalista e scrittrice

15/05/2018

Un libro di Erika Perucchietti giornalista e scrittrice, che mette in rilievo come il potere controlla i media e fabbrica l’informazione per ottenere il consenso.

Il libro di Erica Perucchietti arricchito da una prefazione di Marcello Foa “Fake News Dalla manipolazione dell’opinione pubblica alla post-verità” di 224 pagine, edito da Arianna Editrice, ed acquistabile al prezzo di 12,90 centesimi, parla delle Fake news (notizie bufala) per cui non veritiere fabbricate dal potere per ottenere il consenso, ed il libro riporta molti episodi di notizie che sono state manipolate e la manipolazione mediante l’inondazione delle informazioni, è servita per esempio a distrarre i giornalisti da notizie che potrebbero risultare scottanti.
Tra i vari capitoli del libro, vi è uno dal titolo “Post verità -credi ciò che v(ogliamo)uoi sarà la tua legge” in cui si afferma che seguendo uno dei principi illustrati dal filosofo e linguista Noam Chomsky, il potere ci ha abituati ad osservare il mondo ed a reagire alle notizie di pancia, in maniera sempre più dogmatica abdicando al nostro senso critico.
Inoltre assimiliamo passivamente ciò che i media ci mostrano senza avere i mezzi e la pazienza di controllare le fonti e verificare se la visione che il pensiero unico sta imponendo all’occidente, sia effettivamente adeguata ad esprimere al complessità del reale, o non sia invece” di parte” e quindi falsificata.
In sostanza, per molti è logico accogliere ciò che appare in linea con quanto ci è stato inculcato e vogliamo sentire, in modo che niente e nessuno metta in discussione le nostre certezze.
Questo è rassicurante e non ci richiede un grande dispendio di energie: possiamo affidarci a quello che radio, TV e giornali ci dicono con fede e devono dire la verità cercando di essere obiettivi senza farsi manipolare dal mondo della politica.



Biagio Gugliotta




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo