HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera Bar Festival,riconoscimenti a barman e locali di eccellenza

15/05/2018

Sono ben 12 i riconoscimenti assegnati ieri durante la seconda edizione del Matera bar Festival, la kermesse dedicata al mondo del bar svoltasi per l’intera giornata alla Masseria fortificata San Francesco. Il premio come “Bar Manager dell’anno” è andato al materano Piero Manicone; il premio nella categoria “Bar New concept dell’anno” è stato assegnato a Burbaca bar (Matera) di Nico Andrisani; nella categoria “Bar rivelazione dell’anno” il riconoscimento è andato al Ridola 44 (Matera) di nicola e Onofrio Serino.
Il Premio alla memoria di Brunella Carlucci, allieva esemplare Istituto alberghiero di Matera è stato assegnato a Rosario Sangiorgio Alunno dell’istituto “A.Turi” di Matera. Il premio Cocktail Bar dell'anno città di Altamura è andato al “Piano B” di Domenico Moramarco, per la città di Gravina è stato premiato il “Bar Gambrinus” di Tommy Colonna e per Matera ad “Area 8”. A ricevere il riconoscimento come personaggio dell’anno nell’ambito del settore bar è stato Matteo Esposto, Sales Manager di American Beverage Marketers. Nell’ambito della sfida “Latte art free pouring” che prevede la realizzazione di figure nel cappuccino con il solo movimento della lattiera sono stati premiati Gabriele Morcinelli (primo), Martino Sgobba e Pasquale Silletti. Identico ordine di arrivo per i tre barman anche nella categoria di concorso “Latte art, design latte” dove il concorrente può usare qualsiasi prodotto o attrezzatura per realizzare un cappuccino originale e pieno di fantasia. Per quanto riguarda le caffetterie più in voga a Matera, Altamura e Gravina, sono state premiate dalla giuria presieduta da Jonathan Bruno, finalista Latte Art Scae 2018, rispettivamente “Il Baretto" di Daniela Giandomenico, la “Caffetteria pasticceria Noviello" e il “Caffè Pierre” di Luigi e Vincenzo Paternoster.
Soddisfazione per la grande partecipazione di professionisti che hanno decretato la riuscita dell’evento è stata espressa dall’organizzatore Antonio Malvasi che ha annunciato una chicca per l’edizione del 2019. "Per l’anno dedicato alla capitale europea della cultura -ha detto il professor Malvasi- prepareremo un espresso da 2019 tazzine per una edizione del ”Matera Bar Festival” che sarà all’altezza dell’evento”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo