HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera:III Edizione del Festival della Conoscenza

15/05/2018

Il giorno 19 Maggio 2018 alle ore 17:30, presso il Museo Archeologico Nazionale “Domenico Ridola” di Matera , avrà inizio la terza edizione del Festival della Conoscenza: dal sapere alla sapienza, dal titolo “Alla Ricerca della felicità”, organizzato dall'associazione Alba Lucana e dal Polo Museale della Basilicata. La manifestazione, in collaborazione con l'Università di Basilicata e la S.I.P.S.I. (Società Italiana Psicologi e Psichiatri) e patrocinata dal Comune di Potenza e Tricarico, percorrerà alcune tappe importanti, attraverso i musei della Basilicata, custodi del sapere più antico ed occasione imperdibile per conoscerci nella nostra più intima essenza. Il percorso di conoscenza e la scoperta emozionale della cultura museale vogliono rendere semplice ed accattivante ciò che appartiene alla nostra Lucania, territorio terribilmente bello e sconosciuto.
La prima tappa, al Museo Ridola, avrà come oggetto di interesse la tematica “Eros e la ricerca dell'amore possibile” che verrà sviscerata in due momenti importanti: la visita guidata nel museo archeologico, a cura della referente del museo, Mariantonietta Carbone, e dello psicoterapeuta, Pietro Alessando Caforio, e di un momento di riflessione finale, dove si affronterà la tematica complessa ed affascinante dell'Amore, forza generatrice e rigeneratrice, ingrediente essenziale per perseguire la Felicità.
Il convegno rientra nelle numerose iniziative culturali che l’Associazione regionale Alba Lucana, presente sul territorio di Potenza e di Matera, si propone di portare avanti con costanza e professionalità. I principi ispiratori sono: la “passione” per la propria professione, per la propria regione e cultura di appartenenza, l'“amore” per la conoscenza, per la vita e la ricerca del “bello”. Tali principi danno vita alla collaborazione, al lavoro di rete, alla creatività e alla voglia di costruire progetti per il benessere della persona, della famiglia e della società.
Ingresso gratuito




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo