|
In bicicletta per scoprire la Basilicata |
---|
14/05/2018 | Una “invasione” pacifica, silenziosa e sostenibile quella che c’è stata lo scorso fine settimana a Castelmezzano nonostante il nubifragio di sabato.
È in questo modo che l’associazione ciclOstile FIAB Potenza vuole promuove il territorio lucano.
21 cicloturisti (tutti soci FIAB), alcuni con bici muscolari altri con bici a pedalata assistita, partiti da Potenza in direzione Castelmezzano hanno cenato, pernottato e il giorno dopo sono rientrati verso il capoluogo percorrendo un’altra strada.
Simon Laurenzana, vicepresidente dell’associazione spiega così il senso di queste iniziative: “siamo convinti che il cicloturismo (e il turismo lento in generale) sia un mezzo perfetto per la crescita e lo sviluppo di un intero territorio e il nostro si presta alla perfezione vista la quantità di strade secondarie a basso traffico automobilistico. Percorsi che regalano emozioni multisensoriali, scorci di natura intatta, vedute mozzafiato e fanno riscoprire la -bellezza del nulla- per rispondere a chi dice che in Basilicata non c’è nulla.
Il cicloturista inoltre percorre quotidianamente diverse decine di chilometri effettuando piccole soste per rifocillarsi, fino a fine tappa dove si ferma per cena, pernottamento e il giorno dopo ripete la stessa cosa. In questo modo diffonde microeconomia alimentando tante piccole imprese distribuite lungo il territorio percorso”
Tanto l’entusiasmo tra i partecipanti, molti dei quali alla prima esperienza di viaggio in bici, che hanno scoperto un punto di vista completamente nuovo per visitare la propria terra, si perché i partecipanti erano tutti di Potenza!
“La promozione del territorio è certamente rivolta ai turisti che vengono da fuori” continua Simon Laurenzana“ ma è altrettanto importante iniziare dai nostri concittadini per diffondere, prima ancora sul territorio, la cultura del turismo sostenibile”
Tra le iniziative estemporanee nate dall’entusiasmo generale, un “mini concorso di poesia” ideato dal socio-poeta Rosario Avigliano che ha esortato conoscenti e simpatizzanti sui social a scrivere delle poesie con il tema del “Viaggio in Bicicletta”.
Poesie che sono state lette a voce alta durante la cena facendo rivivere ai partecipanti le emozioni della pedalata.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|