|
Presentazione volume "E tu splendi" - Centro Levi Matera |
---|
12/05/2018 | Mercoledì 16 maggio 2018 – ore 18,00, il Centro Carlo Levi presenta, nella Sala Levi del Museo di Palazzo Lanfranchi, il romanzo: “E tu splendi” di Giuseppe CATOZZELLA.
Nel romanzo l’autore, nato a Milano ma figlio di immigrati lucani, “torna tre generazioni dopo al Sud, sulle tracce di “Cristo si è fermato ad Eboli”, scoprendovi l’intreccio tra atavica oppressione e nuovi arrivati dalla pelle scura” (Gad Lerner).
E’ in effetti evidente il legame non solo letterario, ma anche civile e politico, tra la storia che Catozzella racconta, e quella del "Cristo" di Levi.
Ed è amara la constatazione che a molti decenni dalla denuncia leviana, la società contadina meridionale, quella più isolata e derelitta delle nostre aree interne, conserva ancora quei tratti dell'immobilismo sociale, che Levi aveva denunciato: "perché si muovesse"!
Con la presentazione del romanzo, il Centro Levi vuole aprire la discussione sul tema dell’attualità del messaggio leviano nella Basilicata contemporanea, quella dei paesini “di cinquanta case di pietra”, arroccate su pendii calanchivi, e sull’orlo dell’estinzione fisica, demografica, sociale.
Paesi nei quali l’abbandono, l’emigrazione, il “farsi stranieri”, sembra essere ancora l’unico esito di vita possibile per le loro “ultime” giovani generazioni
Introdurrà Marta Ragozzino, Direttore del Polo Museale Regionale della Basilicata. Dialogheranno con l’Autore:
Domenico Calbi – saggista, presidente Associazione Culturale “A. Olivetti” – Matera; Lorenzo Rota – architetto/urbanista, presidente Centro Carlo Levi - Matera
Matera, 12/05/2018
Il presidente
- Lorenzo Rota -
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|