HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentazione volume "E tu splendi" - Centro Levi Matera

12/05/2018

Mercoledì 16 maggio 2018 – ore 18,00, il Centro Carlo Levi presenta, nella Sala Levi del Museo di Palazzo Lanfranchi, il romanzo: “E tu splendi” di Giuseppe CATOZZELLA.
Nel romanzo l’autore, nato a Milano ma figlio di immigrati lucani, “torna tre generazioni dopo al Sud, sulle tracce di “Cristo si è fermato ad Eboli”, scoprendovi l’intreccio tra atavica oppressione e nuovi arrivati dalla pelle scura” (Gad Lerner).
E’ in effetti evidente il legame non solo letterario, ma anche civile e politico, tra la storia che Catozzella racconta, e quella del "Cristo" di Levi.
Ed è amara la constatazione che a molti decenni dalla denuncia leviana, la società contadina meridionale, quella più isolata e derelitta delle nostre aree interne, conserva ancora quei tratti dell'immobilismo sociale, che Levi aveva denunciato: "perché si muovesse"!
Con la presentazione del romanzo, il Centro Levi vuole aprire la discussione sul tema dell’attualità del messaggio leviano nella Basilicata contemporanea, quella dei paesini “di cinquanta case di pietra”, arroccate su pendii calanchivi, e sull’orlo dell’estinzione fisica, demografica, sociale.
Paesi nei quali l’abbandono, l’emigrazione, il “farsi stranieri”, sembra essere ancora l’unico esito di vita possibile per le loro “ultime” giovani generazioni
Introdurrà Marta Ragozzino, Direttore del Polo Museale Regionale della Basilicata. Dialogheranno con l’Autore:
Domenico Calbi – saggista, presidente Associazione Culturale “A. Olivetti” – Matera; Lorenzo Rota – architetto/urbanista, presidente Centro Carlo Levi - Matera

Matera, 12/05/2018
Il presidente
- Lorenzo Rota -



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo