HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Convegno “Guerricchio e Scotellaro - la pittura sotto il segno della poesia”

11/05/2018

Sabato 12 maggio alle ore 16:00 presso l’Aula Esami dell’Università Telematica Pegaso sita nei locali della Certosa di San Lorenzo a Padula si terrà il seminario di approfondimento sul tema Guerricchio e Scotellaro: la pittura sotto il segno della poesia.
Da non perdere Sabato 12 maggio alle ore 16:00 il seminario di approfondimento dal titolo Guerricchio e Scotellaro: la pittura sotto il segno della poesia che si terrà presso l’Aula Esami dell’ Università Telematica Pegaso, nella Certosa di San Lorenzo a Padula, organizzato dall’Associazione Faq-Totum.
L’iniziativa si ricollega alla mostra inaugurata lo scorso 14 aprile e dedicata ai quadri del pittore materano Luigi Guerricchio raccontati attraverso la voce poetica del suo conterraneo e amico Rocco Scotellaro, che rimarrà attiva e visitabile fino a lunedì 4 giugno.
L’incontro fortuito tra Luigi Guerricchio e Rocco Scotellaro è il “casus” che permette di approfondire la nascita di un connubio perfetto tra arte e poesia. La comunione di sentimenti tra i due si manifesta nel legame con la propria terra di origine troppo spesso abusata e avvilita. Attraverso la mostra e il seminario anche i ragazzi dell’associazione Faq-Totum colgono l’occasione per sottolineare similitudini tra la terra di Guerricchio e Scotellaro e il loro territorio, tra la storia del Vallo di Diano e quello della Lucania contadina.
Nel corso del seminario sarà presentato anche il catalogo è fatto giorno: opere di Luigi Guerricchio e Poesie di Rocco Scotellaro dedicato all’omonima mostra.
All’evento parteciperanno come relatori:
Paolo Imparato (Consigliere provinciale e sindaco di Padula), Tommaso Pellegrino (Presidente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e Alburni), Raffaele Accetta (Presidente della Comunità montana Vallo di Diano), Giuseppe Tancredi (sindaco di Moliterno), Luigi di Lorenzo (sindaco di Aliano), Antonella Pessolano (responsabile sede Unipegaso a Padula) e Antonio Pandolfo (Vicedirettore Area Mercato BCC Montepruno).
Interverranno inoltre: Eufemia Anna Baratta (Funzionario del Polo Museale della Campania), Gianfranco Aiello (Presidente sistema museale MAM), Ilaria Alfano (curatrice del catalogo), Roberto Linzalone (poeta e amico di Luigi Guerricchio) e Antonella Inglese (Presidente dell’Associazione Faq-Totum e curatrice della mostra).
Lo stesso presidente ha dichiarato di essere soddisfatta del modo in cui la mostra sia riuscita a centrare l’obiettivo di instaurare una connessione tra il Vallo di Diano e il vicino territorio lucano che vedrà la città di Matera Capitale europea della cultura nel 2019, e ha inoltre affermato: “questo convegno rappresenta un’occasione importante per approfondire i temi trattati dalla pittura di Luigi Guerricchio e la poesia di Rocco Scotellaro. Le loro opere raccontano la realtà del meridione; noi vogliamo raccontare loro attraverso la pubblicazione di un catalogo dedicato a una mostra inedita e originale”.
Non mancate!



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo