|
Gli alunni della "Busciolano" di Potenza visitano i laboratori dell'Unibas |
---|
10/05/2018 | Venerdì 11 maggio, dalle ore 9.30, gli alunni della scuola media "A. Busciolano" di Potenza visiteranno i laboratori e i campi sperimentali della Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali (Safe) dell'Università della Basilicata. Dopo il successo della prima visita che si è svolta a fine marzo, che ha visto coinvolti oltre 40 alunni di terza media, altre due classi verranno a conoscere la realtà universitaria potentina. Tra gli altri saranno affrontati argomenti relativi a "come funzionano gli animali" nel laboratorio di anatomia, "cosa mangiamo" nel laboratorio di tecnologie alimentari, "proprietà e coltivazione delle spezie" nel laboratorio di orticoltura, "il Gps, orienting e uso dei droni" nel laboratorio di pianificazione territoriale, "gli alberi raccontano" nei laboratori di scienze forestali. Il responsabile Safe dell'orientamento Fabio Napolitano, che ha curato i precedenti incontri con varie scuole delle province di Potenza e Matera, ha spiegato che "queste attività sono molto stimolanti anche per i docenti, 'costretti' a confrontarsi con un'audience molto più giovane e a rendere quindi più accessibili gli studi e le ricerche condotte nei loro laboratori". |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|