HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

GdF Potenza:si conclude il programma “educazione alla legalità economica”

9/05/2018

Con gli incontri tenuti presso i plessi scolastici dell’Istituto Comprensivo “Pietragalla” dell’omonimo comune, della frazione di San Giorgio e di Acerenza, dove alle conferenze si sono aggiunte anche le dimostrazioni delle unità cinofile addestrate alla scoperta delle sostanze stupefacenti, si è concluso il programma annuale del progetto denominato “Educazione alla legalità economica”, giunto alla sua sesta edizione. Si tratta di una importante iniziativa di valenza strategica e di portata nazionale adottata di concerto dalla Guardia di Finanza con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, nell’ambito di sempre più stretti rapporti di collaborazione. In particolare, la progettualità muove dalla consapevolezza della necessità di formare, fin dai primi livelli di istruzione, la coscienza dei futuri cittadini, accostandosi ai temi della legalità economica. Le attività divulgative sono concepite in maniera tale da consentire la fruizione di contenuti adattati alle varie fasce di età degli studenti e i messaggi vengono differentemente modulati in ragione del loro livello di maturità. Si va dalla distribuzione, per i più piccoli, dei fumetti del personaggio denominato “Finzy” che vince le sue sfide contro trafficanti e truffatori, ai filmati che illustrano le attività istituzionali del Corpo ed elementi di interesse giuridico, per i più grandi. Per quanto concerne la scuola secondaria di secondo grado, viene riservato adeguato anche spazio all’illustrazione delle forme di reclutamento nel Corpo. Contestualmente, il coinvolgimento degli studenti è favorito anche dalla possibilità di partecipare ad un concorso denominato “Insieme per la legalità”, con il quale verranno premiate le rappresentazioni grafico-pittoriche e le produzioni video-fotografiche che risulteranno più efficacemente tradurre i contenuti delle conferenze. In ambito periferico, l’attuazione del programma è stata affidata al Comando Provinciale di Potenza che ha potuto contare sull’ampia e fondamentale sinergia con l’Ufficio Scolastico Regionale Basilicata e l’Ufficio Scolastico Provinciale di Potenza e sulla disponibilità e coinvolgimento dei dirigenti scolastici e dei docenti referenti. A consuntivo, il bilancio dell’edizione 2018 è sicuramente positivo ed esprime numeri significativi in termini di istituti coinvolti e di studenti partecipanti, tenuto conto che le richieste giunte da parte delle scuole sono state in numero superiore. Sei gli incontri effettuati, tre nel lagonegrese e tre nel circondario del Capoluogo con la partecipazione di un numero complessivo di circa 500 studenti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo