|
Potenza:presentazione del libro "La croce diversa" di Gianfranco Blasi |
---|
8/05/2018 | Appuntamento di letteratura, musica e pittura al Teatro Stabile di Potenza. Il 9 maggio alle ore 19:00, infatti, la presentazione de “La croce diversa” di Gianfranco Blasi sarà un evento che racchiuderà le principali arti dell’essere umano.
In primis la letteratura, con la declinazione di alcuni passi del romanzo sopracitato, che ha come epicentro la storia di Gerardo de La Porta, santo protettore della città di Potenza. Realizzato con il sostegno della Bcc Basilicata, a commentare “La croce diversa” saranno Fabio Amendolara della stessa, Roberto Falotico, Assessore alla Cultura del comune capoluogo di regione, Antonio Candela, AD di Universosud, casa editrice del libro, Rosario Angelo Avigliano, curatore del libro e Giuditta Casale.
A supporto della letteratura ci saranno la musica e la pittura, con la partecipazione del coro “Sound&Fun” dell’I.C. Luigi La Vista di Potenza, diretto da Antonella Tatulli, che intonerà canti della tradizione popolare e medievale lucana, e l’esposizione di opere pittoriche ispirate ad alcuni passi del romanzo e carte storiche realizzate da vari artisti lucani.
TRAMA DEL ROMANZO
Protagonisti del nuovo romanzo di Gianfranco Blasi, edito da Editrice Universosud, sono l'amore e la fede. Un racconto di fantasia, una storia avventurosa che incontra un personaggio storico realmente esistito, Gerardo de La Porta, santo protettore della città di Potenza. Al centro della trama cavalieri e dame, càtari ed eretici, potenti famiglie nobiliari ed umili popolani che si muovono da Acerenza e Melfi, capitale del Regno di Puglia, fino ad arrivare a Piacenza, Venezia, Corfù, la Terra Santa, con il Mediterraneo sempre presente a ricordarci quanto le contaminazioni culturali e religiose siano occasione di crescita per la cultura di ogni popolo. Meta finale sarà Potenza che proprio grazie a Gerardo de La Porta ha assunto, da allora, un ruolo centrale nella storia della lucanità. Ad arricchire l'opera una cartina storica di Potenza rivisitata e adattata al romanzo da Giuseppe Di Tolla.
La presentazione del volume è prevista per il 9 maggio alle ore 19.00 presso il Teatro Stabile di Potenza.
Vi invitiamo a seguirci sui nostri social networks e sul sito internet www.editriceuniversosud.it per tutte le novità e vi rimandiamo all'appuntamento del 9 maggio per l'anteprima del romanzo che riscrive la storia del santo Patrono di Potenza a novecento anni dalla morte. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|