HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Coord.Naz.le Docenti Diritti Umani sulla cittadinanza europea

7/05/2018

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione del 9 Maggio, Festa dell’Unione europea, propone di rilanciare le tematiche afferenti la cittadinanza europea attraverso una serie di laboratori interattivi sviluppati nelle scuole italiane. L’obiettivo è quello di sensibilizzare gli studenti in merito al valore inestimabile dell’Unione europea intesa come “patria comune delle generazioni presenti e future”, onde scongiurare i pericoli delle spinte disgregatrici spesso veicolate da forme di strumentalizzazione deleterie, e totalmente estranee ai principi ispiratori dell’Ue, incentrati sulla pace e il progresso. Imparare a conoscere le modalità operative delle principali istituzioni europee risulta essere fondamentale per vivere con consapevolezza e forse maggiore slancio il proprio ruolo di cittadini al di fuori dei confini nazionali. Non basta la semplice acquisizione teorica dei contenuti disciplinari; pertanto nel percorso che proponiamo gli studenti saranno soggetti attivi di una mediazione all’interno delle istituzioni europee, mediante l’assegnazione di un problema a cui i partecipanti (rappresentanti nella simulazione di stati europei) dovranno dare una soluzione. Il modello sperimentale si svilupperà attraverso una serie d’incontri: il 12 maggio con il prof. Umberto Baldocchi, dottore in Storia del federalismo e dell'unità europea (Università di Pavia, 2000) e scrittore, e il 26 maggio con il CesUE (Centro studi, formazione, comunicazione e progettazione sull’Unione Europea e la global governance) presso l’ISI Pertini di Lucca. Il materiale didattico prodotto durante il laboratorio sarà messo a disposizione anche sul nostro sito per tutte le scuole che vorranno consultarlo.
“Oggi si cercano e si incontrano, cominciando a tessere la trama del futuro, coloro che anno scorto i motivi dell’attuale crisi della civiltà europea, e che perciò raccolgono l’eredità di tutti i movimenti di elevazione dell’umanità, naufragati per incomprensione del fine da raggiungere o dei mezzi come raggiungerlo. La via da percorrere non è facile, né sicura. Ma deve essere percorsa, e lo sarà!”
(Altiero Spinelli e Ernesto Rossi, Per un'Europa libera e unita, Manifesto di Ventotene)

prof. Romano Pesavento
Presidente Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo