HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotondella. Quinta edizione di “INVASIONI DIGITALI”

5/05/2018

“Food and Tourism a Rotondella”. Questo il tema dell’edizione 2018 di “Invasioni digitali” (iniziative in tutta Italia da 20 aprile al 6 maggio) promossa nel Basso-Sinni da Rabite Bus e con variazione della tradizionale location, da Tursi a Rotondella dove l’appuntamento per gli “invasori” che utilizzeranno smartphon e macchine fotografiche è fissato per le ore 17.30 nella Balconata della centrale Piazza della Repubblica.
L’iniziativa è realizzata con la collaborazione della locale sezione Fidas-Basilicata, dell’associazione “Nonne Chef” e della Trattoria “Le Lamie”.
Se nelle altre edizioni di questa manifestazione -spiega Carmela Rabite, “la Rabatana ed il centro storico di Tursi, hanno costituito uno spazio di osservazione quanto mai interessante per i giovani invasori digitali che hanno colto letture suggestive e particolari tra dirupi silenziosi e bianchi calanchi nonchè tra i silenzi di antiche residenze e di umili dimore, Rotondella si presta nel suo complesso alla riscoperta di tutta un’arte culinaria che è andata affermandosi e radicandosi nel corso dei secoli modellandosi sulla disponibilità dei prodotti del proprio territorio”.
Questa edizione di “Invasioni digitali” può essere seguita sui social #invasioni digitali. #rabitebus e #rotondella senza dimenticare che il 2018 è l’Anno italiano del Cibo.
Ai partecipanti della serata rotondellese, da conservare tra i propri ricordi, resteranno le suggestioni della ri/scoperta delle antiche pietanze locali, variate ed arricchite nel corso del tempo, grazie al sapiente paziente lavoro (creativo e adattabile) di tante donne e di diverse generazioni.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo