HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

‘Basilicata in Marcia per la Cultura’, sottoscrizione dell'accordo di programma

5/05/2018

L’Accordo di Programma ‘Basilicata in Marcia per la Cultura’, è diretto principalmente ai Giovani e alle Scuole, con l’intento di coinvolgere tutte le componenti sociali e propone un Modello di Sviluppo Eticosostenibile per il raggiungimento del Bene Comune e di una più elevata e diffusa Qualità della Vita in una visione europeista, per favorire i processi di unità, coesione e integrazione e rafforzare l’Identità Europea, costituita dall’insieme del patrimonio culturale e della eredità storica di ciascun Paese.
L’iniziativa a sostegno di Matera Capitale della Cultura Europea 2019, ideata da Tomangelo Cappelli, coordinatore del progetto umanitario ‘Vivi una Vita che Vale’, è promossa dalla Regione Basilicata, d’intesa con l’UNICEF Basilicata, attraverso la Grande Marcia che coinvolgerà i 131 Comuni della Regione, unendo simbolicamente il cuore di tutti i Lucani al cuore dell’Europa nell’esaltazione dei valori comuni e dei principi universali.
Verrà avviato un profondo e diffuso processo di sensibilizzazione culturale che porterà alla definizione degli Itinerari Emozionali con il “Viaggio al Cuore della Vita” e i Laboratori nelle scuole, cui parteciperanno anche operatori di settore, che verranno commercializzati per far conoscere tutta la Basilicata. La metodologia del lavoro didattico nelle scuole sarà anche quella ludica della “Caccia al tesoro”, finalizzata alla scoperta dei tesori nascosti del proprio territorio. Previsto un Concorso a premi.
Giorno dopo giorno, la Marcia 'toccherà' un comune diverso con il passaggio del testimone fino a giungere alla Giornata di Festa che si terrà il 21 Giugno 2019 con “VOX DEI: il Concerto per Campanili più grande del Mondo” che vedrà suonare all’unisono i campanili della Basilicata, delle Comunità dei Lucani del Mondo e di Assisi, che ha aderito con il Sacro Convento di San Francesco
Le Azioni e gli Eventi dell’Accordo sono finalizzati a:
1. - promuovere la conoscenza e la valorizzazione delle Identità Locali e della Lucanitas per trasformare il Patrimonio Culturale in una fonte di ricchezza Etica Estetica Economica
2. - diffondere Stili di Vita più sani e corretti ed educare all’Armonia dei Comportamenti attraverso l’Armonia dell’Arte per fare della Vita la più grande Opera d’Arte
3. - predisporre e commercializzare gli Itinerari Emozionali relativi ai 131 Paesi/Presepi Lucani con il “Viaggio al Cuore della Vita in Basilicata”, coinvolgendo tutte le scuole e gli operatori di settore
4. - creazione di nuova occupazione nei settori della Cultura, dell’Arte, della Creatività e del Turismo
A Potenza, il 20 Novembre, in occasione del 72° Anniversario dell' approvazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e nella Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (20 Novembre 1989), si darà avvio alla Grande Marcia d’Amore per la Cultura e per la Tutela e Difesa dei Diritti
dell’Infanzia e dell’Adolescenza che vedrà il coinvolgimento dei 131 Comuni lucani con tutte le componenti sociali: Amministrazioni Comunali, Scuole, Famiglie, Strutture di Accoglienza Minori Non Accompagnati, Parrocchie, Associazioni.
La Marcia attraverserà v.le dell’UNICEF, per poi raggiungere, con le Scale Mobili, le vie e le piazze del Centro Storico e si concluderà in P.zza Prefettura con la “Gesualdo Juniorchestra” del Conservatorio Musicale di Potenza.
I sottoscritti rappresentanti dei Partners dell’Accordo:
Marcello Pittella, Presidente Regione Basilicata
Giacomo Guerrera, Presidente Comitato Italiano UNICEF
Salvatore Adduce, Presidente Fondazione Matera-Basilicata 2019
Aurelia Sole, Magnifica Rettrice Università di Basilicata
Claudia Datena, Dirigente Ufficio Scolastico Regionale Basilicata
Marta Ragozzino, Direttore Polo Museale Regionale della Basilicata
Francesco Canestrini, Direttore Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata
Maria Cristina Pisani, Presidente Forum Nazionale dei Giovani
Michele Viola, Presidente Comitato Basilicata AIG (Associazione Alberghi per la Gioventù)
Domenico Maglietta, Direttore Generale Az. Ospedaliera Regionale S. Carlo
Angelo Summa, Segretario Regionale CGIL
Enrico Gambardella, Segretario Regionale CISL
Carmine Vaccaro, Segretario Generale UIL
Rocco Giubileo, Presidente Unione Regionale Cuochi Lucani, delega Federazione Cuochi Italiani
Mirella Baldassarre, Direttrice Centro Italiano Disturbi Personalità
Salvatore Adduce, Presidente ANCI Basilicata
Aurelio Pace, Presidente Commissione regionale lucani nel mondo
Nicola Valluzzi, Presidente UPI Basilicata
Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, Delegato Conferenza Episcopale di Basilicata
Domenico Cipolla, Sindaco di Maratea Capofila Comuni ‘Basilicata coast to coast’
Raffaello Carmelo Ripoli, Sindaco di Scanzano Jonico
Pasquale Lorusso, Presidente Confindustria Basilicata
Giorgio Lamorgese, Presidente provinciale della Confesercenti di Potenza
Francesco Lisurici, Presidente provinciale della Confesercenti di Matera
Felice Cavaliere, Direttore Conservatorio ‘Gesualdo da Venosa’ Potenza
Pasquale Scavone, Presidente Ateneo Musica Basilicata
Giovanni Pompeo, Presidente LAMS Matera e ‘Sistema ABREU’
Mariano Schiavone, Direttore APT Basilicata
Rocco Franciosa, Presidente UNPLI Pro Loco Basilicata
Biagio Salerno, Presidente Consorzio Turistico Maratea
Antonella Amodio, Presidente Yin-sieme
Sigismondo Mangialardi, Direttore Tecnico Circolo Velico Lucano Policoro (Mt)
Francesco Garofalo, Direttore Welcome Lucania
Antonello De Santis, Presidente ‘ Rete Turismo Italia Jonica’
Caterina Lacerra, Coordinatrice GIAA Basilicata (Associazione Guide Turistiche)
Mimmo Sammartino, Presidente Ordine Giornalisti Basilicata
Oreste Lo Pomo, Caporedattore TGR Basilicata
Hanno aderito anche:
Istituto Nazionale d’Architettura, Sacro Convento S. Francesco in Assisi, Percorsi Guidati (Associazione Guide di Matera), Guide Parco Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese, CGIL, CISL e UIL, UNITRE, ANDE, FIDAPA, B.P.W.Italy sez. di Potenza, Soroptimist Club Potenza, Centro Studi ’Erasmo da Rotterdam’ sezi. lucana ‘Fondazione Mario Ferracuti’, Innerweel Potenza, Centro Turistico ACLI, Associazione Culturale ‘I Colori dell’Anima Policoro’, CEAS Oasi
Bosco Faggeto Moliterno, ‘Volo dell’Aquila’ San Costantino Albanese, Associazione Guide Ufficiali del Pollino, Appenino Travel, Esplore Basilicata scarl
In relazione al carattere inclusivo, trasversale e in progress dell’Accordo che propone una Programmazione unitaria per la Rinascita Etica ed Economica della Basilicata con una cornice unica in cui far confluire tutte l’energie e considerato l’interesse sucitato, verranno prese in considerazione eventuali richieste d’adesione anche dopo la sottoscrizione.
Si aggiungono, infatti, alla rete delle adesioni UNITRE Basilicata e ArtfactoryBasilicata.
La prima decade del mese di maggio 2018, dunque, rappresenta per l’Unicef Basilicata una tappa importante sia a livello nazionale, per la presenza dei Presidente Nazionale Giacomo Guerrera, Chiara Ricci del Comitato Italiano UNICEF e della Dr.ssa Mirella Baldassarre del Centro Disturbi della Personalità di Padova e Roma, sia a livello locale per il consolidarsi della presenza dell’Unicef nelle più interessanti iniziative regionali e per il rafforzarsi dello spirito di rete, obiettivo primario della Presidenza di Angela Granata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo