HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presenza Lucana: antichi canti popolari di Puglia e Basilicata

4/05/2018

Dopo l’interessante “Una storia del cinema fra i due mari” Presenza Lucana, a distanza di tempo, ripresenta il cantautore e studioso Mario Donatiello nei suoi “Venerdì Culturali”.
Il nuovo studio proposto fa parte della cartella “Antichi canti popolari meridionali”, in cui sono predominanti quelli lucani e pugliesi. L’autore, spirito artistico poliedrico, nel suo studio, dopo un’attenta ricerca nel passato, ha immaginato di avere a disposizione un’orchestra, impegnata ad accompagnarlo, nel canto dei brani nati dalla tradizione popolare e trasmessi oralmente. I canti proposti e arrangiati da Mario Donatiello appartengono al periodo che va dal XVI al XIX secolo; tra questi vi sono, anche, due “ninne nanne lucane”, di grand’effetto.
Il titolo dello studio del cantautore e studioso è “Se avessi avuto un’orchestra”
arrangiamenti canti popolari di autori anonimi.
L’incontro si svolgerà Venerdì 4 Maggio, inizio ore 18.00, nella sede di Via Veneto 106/A, Taranto.

Michele Santoro



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/07/2025 - Pisticci pronta ad accogliere il primo Festival delle Nuove Generazioni

Pisticci si prepara a vivere un’estate all’insegna della partecipazione giovanile e dei valori di inclusione e sostenibilità. Il Comune di Pisticci, tramite l’Assessorato alle Politiche Giovanili, e la Consulta dei Giovani hanno annunciato con entusiasmo la prima edizione de...-->continua

18/07/2025 - Apt, al via Airport Travel Experience

La Basilicata torna a promuoversi negli aeroporti, hub di transito di viaggiatori, e lo fa in una maniera innovativa scegliendo la sperimentazione delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale. Nell’aeroporto di Bari Palese infatti, è stato attivato dal...-->continua

18/07/2025 - Scrivere con la CAA: dal testo alla narrazione

Il secondo volume della collana Comunicazione aumentativa e apprendimento della letto-scrittura di Silvano Solari (Ed. Erickson) ed acquistabile al costo complessivo di 44 euro comprensivo di app, (2024), è intitolato :Comunicazione aumentativa e apprendiment...-->continua

18/07/2025 - A Episcopia 'il passaporto del turista'

Scopri il nostro Borgo con il nuovo Passaporto del Turista!
A partire da oggi, cittadini e visitatori avranno un’occasione unica per esplorare e collezionare ricordi: arriva ufficialmente il Passaporto del Turista, uno strumento divertente, simbolico e uti...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo