HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotondella. La Trisaia inferiore diventa vetrina per le tipicità

4/05/2018

Si avvicina la realizzazione del tanto atteso “Villaggio delle tipicità”: 1000 mq di aree edificabili e 5000 mq di terreni nella Trisaia Inferiore, a pochi km dalla Strada Statale 106. Un luogo dove sarà possibile mettere in vetrina e commercializzare a km zero i tanti prodotti che il territorio può offrire, dalla frutta agli ortaggi fino alle confetture e molto altro. Ci saranno anche laboratori didattici.

La notizia, secondo quanto annuncia il sindaco Vito Agresti, è che il Comune di Rotondella sta per acquistare con atto pubblico l’edificio e i terreni su cui dovrà sorgere il “Villaggio”. L’opera è stata finanziata con i fondi di compensazione ambientale. Una parte di questi fondi utili all’opera era stata destinata alla Provincia di Matera, la quale non può fare investimenti in virtù delle nuove norme sugli enti. Da qui la fase di stallo che si era venuta a creare e la scelta dell’amministrazione di intervenire per risolvere il problema: la procedura di appalto, acquisto e realizzazione sarà a carico del Comune stesso.
“L’intenzione – spiega Vito Agresti, sindaco di Rotondella - è quella di trasformare il luogo in una sorta di hub per i prodotti tipici del territorio”. In tal senso giocherà un ruolo importante l’adesione di Rotondella alla rete “Borghi Autentici”, che potrebbe offrire una vetrina promozionale di rilievo nazionale al nuovo contesto.
“Potenzialmente interessante – aggiunge il vice sindaco Pasquale Gentile – anche il collegamento con il Distretto culturale Terre di Aristeo, al quale abbiamo da poco aderito. L’obiettivo del villaggio delle tipicità, infatti, non dovrà essere puramente commerciale ma anche culturale”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo