HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotondella. La Trisaia inferiore diventa vetrina per le tipicità

4/05/2018

Si avvicina la realizzazione del tanto atteso “Villaggio delle tipicità”: 1000 mq di aree edificabili e 5000 mq di terreni nella Trisaia Inferiore, a pochi km dalla Strada Statale 106. Un luogo dove sarà possibile mettere in vetrina e commercializzare a km zero i tanti prodotti che il territorio può offrire, dalla frutta agli ortaggi fino alle confetture e molto altro. Ci saranno anche laboratori didattici.

La notizia, secondo quanto annuncia il sindaco Vito Agresti, è che il Comune di Rotondella sta per acquistare con atto pubblico l’edificio e i terreni su cui dovrà sorgere il “Villaggio”. L’opera è stata finanziata con i fondi di compensazione ambientale. Una parte di questi fondi utili all’opera era stata destinata alla Provincia di Matera, la quale non può fare investimenti in virtù delle nuove norme sugli enti. Da qui la fase di stallo che si era venuta a creare e la scelta dell’amministrazione di intervenire per risolvere il problema: la procedura di appalto, acquisto e realizzazione sarà a carico del Comune stesso.
“L’intenzione – spiega Vito Agresti, sindaco di Rotondella - è quella di trasformare il luogo in una sorta di hub per i prodotti tipici del territorio”. In tal senso giocherà un ruolo importante l’adesione di Rotondella alla rete “Borghi Autentici”, che potrebbe offrire una vetrina promozionale di rilievo nazionale al nuovo contesto.
“Potenzialmente interessante – aggiunge il vice sindaco Pasquale Gentile – anche il collegamento con il Distretto culturale Terre di Aristeo, al quale abbiamo da poco aderito. L’obiettivo del villaggio delle tipicità, infatti, non dovrà essere puramente commerciale ma anche culturale”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo