|
A Rotonda lo spettacolo “Il berretto a sonagli” |
---|
4/05/2018 | Domani 5 Maggio sesto e ultimo appuntamento con il cartellone della terza edizione del Festival del Teatro Amatoriale di Rotonda organizzato dall’Associazione Culturale Arti Visive. Sul palco del Teatro Comunale “Selene” del Comune del Pollino, alle ore 21,30, saliranno gli attori della Compagnia “Luna Nova” di Latina con la pièce di Luigi Pirandello “Il berretto a sonagli” nella versione in napoletano di Eduardo De Filippo. La regia sarà di Roberto Becchimanzi.
La trama: La gelosissima signora Beatrice, moglie di Fiorini, sospetta che la consorte del dipendente Ciampa sia l’amante del marito e vuole di conseguenza rivolgersi alla polizia, istigata dalla Sarracena, una donna intrigante. Ma, nonostante gli affettuosi consigli della serva di casa, Nannina, la signora è risoluta ed agisce senza pensare al dopo; la sua decisione però suscita uno scandalo in quanto i due amanti sono sorpresi insieme, ma senza la flagranza, come risulta dai verbali. Al Ciampa non sta bene la risoluzione legale perché non vuole essere additato come “cornuto” da tutto il paese. E così, in forza delle corde, civile, o seria, o pazza, che, a detta del protagonista, si coniugano in ognuno di noi, secondo l’opportunità, fa passare per insana di mente la signora Beatrice.
Di questa commedia il grande Eduardo De Filippo nel 1936 ne fece un adattamento in dialetto napoletano proprio su suggerimento dello stesso Pirandello. E la compagnia Luna Nova porterà in scena proprio questa versione di Eduardo, curata da Sara Pane, per la regia e l’interpretazione di Roberto Becchimanzi.
La kermesse teatrale targata Acav proseguirà poi domenica 6 Maggio alle 18 con la cerimonia di premiazione delle Compagnie valutate da una apposita giuria tecnica e dal pubblico.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|