|
Basilicata Jazz Festival – V edizione |
---|
26/06/2012 | Jazz festival – è un’iniziativa promossa dall' Associazione culturale Love 4 Art con l’obiettivo di far apprezzare al grande pubblico la cultura jazzistica che sta prepotentemente affermandosi in Basilicata, puntando a trasformare il panorama musicale lucano in un polo di attrazione sia del turismo culturale, sia dei grandi circuiti italiani ed internazionali della musica dal vivo. Il festival rappresenta ormai una conferma nel panorama musicale regionale e nazionale, essendo giunto alla sua V edizione, e vantando, negli anni precedenti, ospiti di livello nazionale ed internazionale: Stepko Gut, Scott Hamilton, Randy Sandke, Luciano Milanese, Giovanni Amato, Ehud Asherie, John Allred, Paolo Alderighi, Herbert Christ, David Paquette, Michel Pastre, Duffy Jackson, Luigi Grasso, Dan Block, Pat O'Leary, Michel Pastre, Patrick Artero, Danny Kirkhum, Nicolas Dary, Mark Brooks, Pierre Christophe, Jerome Etcheberry e tanti altri.
Nell'ambito dell'edizione 2012, il cartellone del festival propone eventi musicali di respiro nazionale ed internazionale, mostrando un'attenzione particolare al jazz newyorkese, con la partecipazione straordinaria di Antonio Ciacca, pianista e direttore della programmazione jazz del Lincoln Center di New York e docente presso la Juilliard School di New York City; Andy Farber, sassofonista e docente presso la Juilliard School di New York City e Gregory Hutchinson, batterista di fama mondiale, noto per la sua collaborazione con il gruppo di Ray Brown.
Il mito dei grandi crooners americani verrà reinterpretato da due grandi artisti italiani: Larry Franco, già vincitore nel 2008 dell’Italian Jazz Award nella categoria Best Singer, e Walter Ricci, giovane erede della tradizione del canto jazz americano.
Evento interamente dedicato alla chitarra manouche, quello che vedrà esibirsi il trio gipsy di Salvatore Russo, artista di fama mondiale noto per la sua collaborazione con il grande chitarrista Stochelo Rosenberg.
Special event del Basilijazz 2012 sarà “Basilijazz for Classic”, appuntamento di musica classica in cui saranno eseguite, in prima assoluta, le musiche inedite composte dal musicista lucano Attilio Troiano, in collaborazione con il Conservatorio di Musica "E. R. Duni" di Matera.
Novità dell’edizione 2012 sono i seminari. La formula del seminario-concerto diventa un mezzo fondamentale per conoscere e migliorarsi attraverso il confronto con personalità di spicco dello scenario musicale internazionale. Il primo seminario (22 luglio), "Tecniche d'improvvisazione jazz e blues " e "Musica d'insieme" sarà tenuto dai docenti della Juilliard School di New York City, Antonio Ciacca ed Andy Farber. Il secondo, "Seminario di interpretazione e fisiologia musicale ", nell’ambito dell’evento “Basilijazz for Classic” (5 agosto), sarà tenuto dal Mo Piero Massa.
Le location in cui si svolgeranno i concerti rappresentano la cornice ideale per godere degli eventi musicali e contemporaneamente conoscere le risorse storico-culturali della Basilicata. Sulla costa jonica, la bellissima cornice del Castello Torremare di Metaponto (Matera) ed il Camping Village RIVA dei GRECI - Metaponto Lido (Mt) (che sin dal 2008 ospita i concerti del Basilijazz), nell’entroterra, il suggestivo panorama offerto dal Monastero dei Frati Minori di Craco (Matera), località nota come la “città fantasma”, sede di numerosi set cinematografici.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|