|
Ad Abriola presentato 'Quadretti d'Acciaio' |
---|
30/04/2018 | Un viaggio appassionante, una sinossi leggera e tutta da vivere. Quindici sezioni intrise di passioni, impegno e vita carceraria dentro e fuori dalle mura di una casa circondariale. E' questo il senso del lavoro di Annamaria Cestaro, dal titolo Quadretti d'Acciaio presentato sabato pomeriggio nella centralissima piazza Tocco di Abriola, grazie alla programmazione del Comune abriolano e del Sindaco Romano Triunfo, da sempre vicino a simili iniziative. Un percorso leggero, segnato dalla futura presenza alla Fiera del Libro di Torino che lo scrittore Raffaele Nigro definisce nei suoi versi come un percorso legato alla psicologia, alla cultura, ai problemi sociali e antropologici dei carcerati. Un percorso difficile, fatto di complesse e intricate visioni della vita, che ha tenuto con il fiato sospeso i cittadini di Abriola. Un progetto letterario, rielaborato con sintesi perfetta e profondo spirito etico da Lucio Attorre, studioso e amante della cultura classica che definisce l'opera presentata da Annamaria Cestaro come “Un libro di quindici sezioni che punta sulla vita carceraria intesa nella sua accezione più cruda e cruenta del termine. Le esperienze psicologiche, morali e di identità sono alla base della complessa valutazione di Annamaria Cestaro. Raffaele Nigro ha inteso evidenziare nel suo commento le criticità del lavoro legato ad una visione carceraria e extracarceraria estremamente complicata”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|