HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione del libro di Vannino Chiti 'La democrazia nel futuro'

28/04/2018

Il libro di Vannino Chiti “LA DEMOCRAZIA NEL FUTURO- le nuove sfide globali, “Il caso Italia” e il ruolo del centrosinistra, di 200 pagine, edito da Guerini & Associati, ed acquistabile al prezzo di 18,50 euro, sostiene che il tema di questo libro è l’idea che il nostro tempo richieda democrazie federali sovranazonali.
Gli Stati nazionali, devono saper cambiare e rinnovarsi, ricostruendo equilibri, oggi molto lacerati tra rappresentanza e governabilità.
La democrazia italiana in questo percorso di trasformazione, è rimasta indietro rispetto ai più grandi Paesi europei.: Germania, Francia, Spagna, Regno Unito.
Nelle altre nazioni la forma dello stato, governo, le leggi elettorali sono diverse le une dalle altre, ma si sono rafforzati la stabilità degli esecutivi ed il ruolo dei parlamenti, differenziando le funzioni di Camera e Senato.
In tutti quei paesi è la sola Camera che nomina il primo ministro o esprime la fiducia al governo In Italia invece vige il sistema bicamerale in cui camera e senato hanno gli stessi poteri per cui il governo deve avere la fiducia da parte di entrambe le camere.
Il libro mette anche in rilievo i mutamenti socio - politici ed economici nonché tecnologici che si stanno verificando a livello mondiale sia positivi sia negativi come i mutamenti climatici con conseguenze catastrofiche su l’interno pianeta.
I cambiamenti che si stanno verificando, ci portano a pensare che nulla sarà come prima e lo si vede nell’uso di strumenti : dallo smarphone ad Internet ed ha mettere in rilievo questo passaggio della storia dell’umanità è stato Papa Francesco. E nel corso degli anni abbiamo assistito a numerose conquiste in campo scientifico.
Purtroppo a livello economico, stiamo assistendo ad una crisi che ci ricorda per certi versi quella del secondo dopoguerra dalla quale neppure Renzi considerato l’unico in grado di cambiare il nostro paese non è riuscito nell’intento.


Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo