|
Recensione del libro di Vannino Chiti 'La democrazia nel futuro' |
---|
28/04/2018 | Il libro di Vannino Chiti “LA DEMOCRAZIA NEL FUTURO- le nuove sfide globali, “Il caso Italia” e il ruolo del centrosinistra, di 200 pagine, edito da Guerini & Associati, ed acquistabile al prezzo di 18,50 euro, sostiene che il tema di questo libro è l’idea che il nostro tempo richieda democrazie federali sovranazonali.
Gli Stati nazionali, devono saper cambiare e rinnovarsi, ricostruendo equilibri, oggi molto lacerati tra rappresentanza e governabilità.
La democrazia italiana in questo percorso di trasformazione, è rimasta indietro rispetto ai più grandi Paesi europei.: Germania, Francia, Spagna, Regno Unito.
Nelle altre nazioni la forma dello stato, governo, le leggi elettorali sono diverse le une dalle altre, ma si sono rafforzati la stabilità degli esecutivi ed il ruolo dei parlamenti, differenziando le funzioni di Camera e Senato.
In tutti quei paesi è la sola Camera che nomina il primo ministro o esprime la fiducia al governo In Italia invece vige il sistema bicamerale in cui camera e senato hanno gli stessi poteri per cui il governo deve avere la fiducia da parte di entrambe le camere.
Il libro mette anche in rilievo i mutamenti socio - politici ed economici nonché tecnologici che si stanno verificando a livello mondiale sia positivi sia negativi come i mutamenti climatici con conseguenze catastrofiche su l’interno pianeta.
I cambiamenti che si stanno verificando, ci portano a pensare che nulla sarà come prima e lo si vede nell’uso di strumenti : dallo smarphone ad Internet ed ha mettere in rilievo questo passaggio della storia dell’umanità è stato Papa Francesco. E nel corso degli anni abbiamo assistito a numerose conquiste in campo scientifico.
Purtroppo a livello economico, stiamo assistendo ad una crisi che ci ricorda per certi versi quella del secondo dopoguerra dalla quale neppure Renzi considerato l’unico in grado di cambiare il nostro paese non è riuscito nell’intento.
Biagio Gugliotta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|