|
Concluso FUCINAMADRE. A Matera in 5 giorni circa 15mila presenze |
---|
27/04/2018 | Oltre 15mila sono state le presenze stimate a Fucina Madre, expo dell’artigianato e del design della Basilicata" che l’APT ha realizzato a Matera, dal 21 al 25 aprile.
Quarantatré artigiani e designer hanno esposto e raccontato le loro produzioni in un contesto di inaspettata varietà e straordinaria ricchezza creativa suscitando interesse e curiosità in un pubblico di visitatori colpito soprattutto dell’atmosfera che Fucina Madre ha trasmesso attraverso un progetto integrato di valorizzazione e riscoperta delle tipicità che rendono unica della Basilicata come ogni realtà regionale, delle tradizioni artigiane che affondano le radici nella pratica millenaria del "saper fare" con uno sguardo aperto all'innovazione.
Spettacoli, concerti, laboratori, convegni, coking show, organizzati durante i cinque giorni dell'expo, hanno contribuito a rendere Fucina Madre un appuntamento imperdibile non solo per gli esperti di settore ma anche per appassionati e turisti, nella splendida cornice primaverile di Matera, garantendo un'offerta turistica e culturale di qualità.
“Un'idea progettuale che sancisce uno stretto legame tra il comparto turistico – commenta il direttore generale dell’Agenzia di promozione Territoriale, Mariano Schiavone – e le eccellenze produttive dell'artigianato lucano portando a valore una risorsa inespressa e defilata. Il successo di questa iniziativa invita ad attivare partenariati istituzionali per continuare a promuovere in maniera ancora più efficace produzioni che rappresentano elementi cardine di un sistema turistico strutturato. Rapporti e relazioni come quelle con la Città di Palermo e la Valle Camonica, partner di questa edizione 2018, esemplificative dell'importanza dell'agire sinergico alla base delle strategie di marketing dell'Agenzia".
Tutte le info su www.basilicataturistica.it
Fotogallery: Basilicata Turistica su Instagram e Facebook
www.facebook.com/BasilicataTuristica/
www.instagram.com/basilicataturistica/
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|