HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Valsinni 'La Notte del Lavoro Narrato'

27/04/2018

Giunge alla V edizione “La Notte del Lavoro Narrato”, rassegna ideata nel 2014 da Vincenzo Moretti (giornalista del Sole24Ore) e da Alessio Strazzullo, organizzata da #lavorobenfatto e Jepis Bottega insieme al network creatosi spontaneamente nel corso di questi anni con l’adesione di imprese, associazioni, gruppi del terzo settore, etc.
Si svolgerà il prossimo 30 aprile in diverse località del territorio nazionale (40) e tra queste 2 sono in Basilicata, Segnalibro a Potenza e Rabite Bus a Valsinni.

In questo centro l’appuntamento è per le ore 20 nella Sala eventi dedicata a “Ninì Truncellito”, medico e promotore-animatore del Parco letterario “Isabella Morra”, prematuramente scomparso. Ad organizzare per la seconda volta questo importante appuntamento è l'azienda di trasporti Rabite Bus, da anni si impegnata anche in attività culturali e sociali nonché di promozione del territorio. La scelta di Valsinni non è casuale considerando che il tema della serata è “Esperienze e sviluppo delle imprese culturali nella Valle del Sinni” tenendo conto che il lavoro culturale viene svolto per lo più sotto forma di associazionismo che potrebbe comunque diventare (in alcuni casi lo è già) elemento imprenditoriale.

Il programma della serata che sarà coordinata dalla giornalista Mariapaola Vergallito (La Siritide) e con diretta su Facebook, prevede i saluti di Gaetano Celano (Sindaco di Valsinni), di Gennaro Olivieri (presidente della locale Pro-Loco) e di Carmela Rabite (Rabite Bus) e quindi gli interventi di Don Giovanni Messuti (Rettore della Basilica Minore SS. Maria di Anglona), Andrea Bernardo (Sindaco di Colobraro e promotore dell’evento estivo “Sogno di una notte … a quel paese”), Gaetano Lofrano (ArtePollino), Maddalena Falabella (Associazione A’ Castagna ra critica di Lagonegro), Giulia Cirigliano (Associazione Asse Senise), Franco Campagna (Location manager), Piera Chierico (Parco letterario “Isabella Morra”).

“Sono diverse le motivazioni -spiega Carmela Rabite- che ci hanno spinto a condividere questo evento nazionale ed a proporlo a Valsinni. La nostra azienda è sensibile a questi temi, pensa al lavoro in termini di responsabilità sociale e culturale, come forma di inclusione e di crescita collettiva. Questa iniziativa ha l’obiettivo di mettere in connessione le diverse realtà presenti in un’area molto particolare che, sembra la Cenerentola culturale, in realtà non lo è perché ricca di risorse che affondano le radici in un passato lontanissimo e di fermenti che ad esso si richiamano esprimendo così una vivacità culturale di alta qualità”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo