|
Unicef,successo per la campagna Orchidea Unicef 2018 |
---|
25/04/2018 | Un fiore delicato l’orchidea da nove anni è il simbolo della campagna di primavera di Unicef Italia.
Anche in provincia di Potenza Il 21 e 22 aprile, il Comitato Italiano per l’UNICEF è tornato in 40 scuole e piazze con Orchidea 2018. I volontari UNICEF hanno distribuito mille e duecento orchidee ad Acerenza, Albano di Lucania, Armento, Baragiano Bella,Brindisi di Montagna, Calvera, Castelgrande, Corleto Perticara, Lavello, Maratea, Muro Lucano, Oppido Lucano, Pescopagano, Picerno, Pietragalla,Pietrapertosa,Pignola, Potenza,Rapone,Rionero, Ruvo,Santarcangelo, San Chirico Raparo, San Fele, Sant’Angelo le Fratte,Satriano di Lucania, Tito, Tolve, Tramutola, Vaglio e Venosa.
A voi bambini e ragazzi,docenti, bidelli,dirigenti scolastici, genitori, titolari di palestre,nonni e nonne,amministratori locali che sostenete con tanto entusiasmo le iniziative e le campagne del Comitato Provinciale Unicef di Potenza, in qualità di presidente,io Mario Coviello,con Anna Maria Giambrocono, preziosa e infaticabile, e Giuseppe Russo mando il mio caloroso ringraziamento.
Con Giacomo Guerrera, il presidente nazionale dell’Unicef vi ricordo che “Il 21 e 22 aprile scorsi abbiamo condiviso un importante evento nazionale che ci ha consentito di portare un messaggio forte in oltre 2200 piazze italiane con “L’Orchidea UNICEF”, a sostegno del diritto di tutti i bambini che arrivano in Italia da soli, in fuga da contesti invivibili e bisognosi del nostro aiuto, ad essere accolti, curati e tornare a sperare in un nuovo futuro, lontano da guerre, povertà e violenza. Vi ringraziamo di cuore per aver condiviso lo stesso messaggio in tanti contesti diversi, pubblici e privati. Un messaggio che ci auguriamo, possa superare con forza quei muri di indifferenza, a volte addirittura ostile, che vengono eretti da chi troppo spesso dimentica di essere stato anch’egli un bambino. E forse la chiave è tutta qui: la memoria, i diritti umani e la speranza in un mondo migliore! Per questo riteniamo che il sorriso di alcuni di quei bambini che, giorno dopo giorno, l’UNICEF può aiutare anche grazie al vostro coinvolgimento e alla vostra passione sia il modo migliore per dirvi un GRAZIE non scontato né formale. “
Avete portate nelle case di persone generose orchidee bianche, viola, gialle dell’Unicef che con la loro bellezza ricordano ogni giorno che i 15 euro donati aiutano migliaia di bambini, ragazzi e ragazze che sono arrivati in Italia dall’Africa e dall’Asia per fuggire dalla guerra, dalla fame, dalla violenza, senza i loro genitori. Sì i loro papà e mamme hanno potuto raccogliere la somma necessaria per il viaggio solo per i loro figli e hanno scelto di salvarli, staccandosene dolorosamente.
In Basilicata sono ospiti di strutture di accoglienza circa duecento ragazze e ragazzi. Ve ne sono più di novanta a San Fele e Rapone, una decina a Rionero e gli altri sono ospitati nei paesi delle provincie di potenza e Matera.
Grazie alla campagna orchidea 2018 faremo molto di più anche per loro. Insieme abbiamo raggiunto risultati importanti e perseverando nel cammino potremo fare ancora di più!
Fiduciosi di questo, porgo anche a nome dell’UNICEF Italia i miei più cari saluti.
Bella 25 aprile 2018 Mario Coviello
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|