HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Unicef,successo per la campagna Orchidea Unicef 2018

25/04/2018

Un fiore delicato l’orchidea da nove anni è il simbolo della campagna di primavera di Unicef Italia.
Anche in provincia di Potenza Il 21 e 22 aprile, il Comitato Italiano per l’UNICEF è tornato in 40 scuole e piazze con Orchidea 2018. I volontari UNICEF hanno distribuito mille e duecento orchidee ad Acerenza, Albano di Lucania, Armento, Baragiano Bella,Brindisi di Montagna, Calvera, Castelgrande, Corleto Perticara, Lavello, Maratea, Muro Lucano, Oppido Lucano, Pescopagano, Picerno, Pietragalla,Pietrapertosa,Pignola, Potenza,Rapone,Rionero, Ruvo,Santarcangelo, San Chirico Raparo, San Fele, Sant’Angelo le Fratte,Satriano di Lucania, Tito, Tolve, Tramutola, Vaglio e Venosa.

A voi bambini e ragazzi,docenti, bidelli,dirigenti scolastici, genitori, titolari di palestre,nonni e nonne,amministratori locali che sostenete con tanto entusiasmo le iniziative e le campagne del Comitato Provinciale Unicef di Potenza, in qualità di presidente,io Mario Coviello,con Anna Maria Giambrocono, preziosa e infaticabile, e Giuseppe Russo mando il mio caloroso ringraziamento.
Con Giacomo Guerrera, il presidente nazionale dell’Unicef vi ricordo che “Il 21 e 22 aprile scorsi abbiamo condiviso un importante evento nazionale che ci ha consentito di portare un messaggio forte in oltre 2200 piazze italiane con “L’Orchidea UNICEF”, a sostegno del diritto di tutti i bambini che arrivano in Italia da soli, in fuga da contesti invivibili e bisognosi del nostro aiuto, ad essere accolti, curati e tornare a sperare in un nuovo futuro, lontano da guerre, povertà e violenza. Vi ringraziamo di cuore per aver condiviso lo stesso messaggio in tanti contesti diversi, pubblici e privati. Un messaggio che ci auguriamo, possa superare con forza quei muri di indifferenza, a volte addirittura ostile, che vengono eretti da chi troppo spesso dimentica di essere stato anch’egli un bambino. E forse la chiave è tutta qui: la memoria, i diritti umani e la speranza in un mondo migliore! Per questo riteniamo che il sorriso di alcuni di quei bambini che, giorno dopo giorno, l’UNICEF può aiutare anche grazie al vostro coinvolgimento e alla vostra passione sia il modo migliore per dirvi un GRAZIE non scontato né formale. “

Avete portate nelle case di persone generose orchidee bianche, viola, gialle dell’Unicef che con la loro bellezza ricordano ogni giorno che i 15 euro donati aiutano migliaia di bambini, ragazzi e ragazze che sono arrivati in Italia dall’Africa e dall’Asia per fuggire dalla guerra, dalla fame, dalla violenza, senza i loro genitori. Sì i loro papà e mamme hanno potuto raccogliere la somma necessaria per il viaggio solo per i loro figli e hanno scelto di salvarli, staccandosene dolorosamente.
In Basilicata sono ospiti di strutture di accoglienza circa duecento ragazze e ragazzi. Ve ne sono più di novanta a San Fele e Rapone, una decina a Rionero e gli altri sono ospitati nei paesi delle provincie di potenza e Matera.
Grazie alla campagna orchidea 2018 faremo molto di più anche per loro. Insieme abbiamo raggiunto risultati importanti e perseverando nel cammino potremo fare ancora di più!
Fiduciosi di questo, porgo anche a nome dell’UNICEF Italia i miei più cari saluti.
Bella 25 aprile 2018 Mario Coviello






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo