|
Maratea: verso “quasi tutto esaurito” per ponte 28 apr-1mag |
---|
25/04/2018 | Buone presenze per la Festa della Liberazione ma soprattutto “quasi tutto esaurito” per il ponte 28 aprile-1 maggio. Al Consorzio Turistico Maratea si danno i primi numeri per confermare che dopo le festività pasquali i ponti primaverili consentiranno risultati più che soddisfacenti. Il presidente del Consorzio Biagio Salerno riferisce le prime indicazioni che emergono dalle prenotazioni delle camere nei 18 alberghi e 30 B&B della costa tirrenica lucana. Possiamo già affermare – anticipa Salerno – che supereremo i dati di aprile 2017 quando complessivamente a Maratea tra arrivi e presenze abbiamo avuto 11.000 ospiti con un’incidenza del 2,6% rispetto al totale annuo e di maggio sempre dello scorso anno quando realizzammo 15.000 ospiti con un’incidenza del 4,1% sul totale. Il mare attrae senza dubbio, le previsioni climatiche ci permettono grandi programmi e risultati lavorativi ma – dice Salerno – continuiamo a metterci del nostro in termini di adeguamento delle strutture ricettive e dei servizi ai turisti. E’ il caso dell’hotel ristorante La Tana a Castrocucco che ha dato un volto nuovo e decisamente moderno alla hall e ai locali di accoglienza degli ospiti. Ammodernare gli alberghi e i ristoranti è qui un modo per accrescere la qualità della vacanza e tenere alta l’immagine della località turistica specie dopo la promozione che è venuta dal Capodanno con la diretta Rai da Maratea. Altro ingrediente di successo da queste parti è la tradizione familiare nella gestione alberghiera coniugata alla grande disponibilità nei confronti dei turisti in particolare in questa stagione per orientarli in escursioni e visite nel centro e lungo la costa marateota. Il tasso medio di occupazione delle camere, secondo le statistiche ufficiali dell’Apt vicino al 36% pur essendo tra i più alti dei comprensori turistici della nostra regione - continua il presidente del Consorzio – ovviamente non ci può soddisfare e ci sprona a fare di più per superare il limite della stagionalità. I ponti di primavera, i fine settimana secondo la tendenza diffusa da qualche anno di condensare le vacanze a pochi giorni o di spezzarle in vari fine settimana, sono l’opportunità che intendiamo cogliere al meglio. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|