HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Maratea: verso “quasi tutto esaurito” per ponte 28 apr-1mag

25/04/2018

Buone presenze per la Festa della Liberazione ma soprattutto “quasi tutto esaurito” per il ponte 28 aprile-1 maggio. Al Consorzio Turistico Maratea si danno i primi numeri per confermare che dopo le festività pasquali i ponti primaverili consentiranno risultati più che soddisfacenti. Il presidente del Consorzio Biagio Salerno riferisce le prime indicazioni che emergono dalle prenotazioni delle camere nei 18 alberghi e 30 B&B della costa tirrenica lucana. Possiamo già affermare – anticipa Salerno – che supereremo i dati di aprile 2017 quando complessivamente a Maratea tra arrivi e presenze abbiamo avuto 11.000 ospiti con un’incidenza del 2,6% rispetto al totale annuo e di maggio sempre dello scorso anno quando realizzammo 15.000 ospiti con un’incidenza del 4,1% sul totale. Il mare attrae senza dubbio, le previsioni climatiche ci permettono grandi programmi e risultati lavorativi ma – dice Salerno – continuiamo a metterci del nostro in termini di adeguamento delle strutture ricettive e dei servizi ai turisti. E’ il caso dell’hotel ristorante La Tana a Castrocucco che ha dato un volto nuovo e decisamente moderno alla hall e ai locali di accoglienza degli ospiti. Ammodernare gli alberghi e i ristoranti è qui un modo per accrescere la qualità della vacanza e tenere alta l’immagine della località turistica specie dopo la promozione che è venuta dal Capodanno con la diretta Rai da Maratea. Altro ingrediente di successo da queste parti è la tradizione familiare nella gestione alberghiera coniugata alla grande disponibilità nei confronti dei turisti in particolare in questa stagione per orientarli in escursioni e visite nel centro e lungo la costa marateota. Il tasso medio di occupazione delle camere, secondo le statistiche ufficiali dell’Apt vicino al 36% pur essendo tra i più alti dei comprensori turistici della nostra regione - continua il presidente del Consorzio – ovviamente non ci può soddisfare e ci sprona a fare di più per superare il limite della stagionalità. I ponti di primavera, i fine settimana secondo la tendenza diffusa da qualche anno di condensare le vacanze a pochi giorni o di spezzarle in vari fine settimana, sono l’opportunità che intendiamo cogliere al meglio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo