|
Giornata mondiale della danza con il “Lucania Dance Festival” |
---|
25/04/2018 | Il “Lucania Dance Festival”, organizzato dall’A.S.D. “Kallias”, è stato pensato e attuato per festeggiare la Giornata Internazionale della Danza: 29 Aprile.
Scandito in due giornate articolate, l’evento mira a raccogliere nella suggestiva location dell’Auditorium del Conservatorio “C. Gesualdo da Venosa” di Potenza, tutti coloro che della danza ne fanno la loro passione, il loro mestiere.
Sabato 28 Aprile sarà la giornata dedicata alle lezioni con Elsa Piperno, pioniera della danza moderna in Italia; Ricky Bonavita, docente di tecnica contemporanea presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma, direttore artistico presso la compagnia “Excursus”; Fara Grieco, docente presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma, già prima ballerina nei più importanti Enti Lirici Nazionali ed Internazionali.
Domenica 29 Aprile gli studenti potranno studiare con il Maestro e Coreografo Televisivo Franco Miseria, noto come il padre artistico di Lorella Cuccarini ed Heater Parisi.
La stessa giornata vedrà coinvolti i partecipanti al Concorso: Danza e Ballo, in ogni genere e stile, si incontreranno e scontreranno per aggiudicarsi premi e prestigiose borse di studio assegnate dalla giuria.
Il concorso avrà inizio alle ore 16:00.
Ad aprire i festeggiamenti per la G.I.D., il Liceo Musicale “W. Gropius” alle ore 15:00.
A seguire un Dialogo con Docenti e Professionisti del panorama coreico-musicale, i quali interloquiranno con il pubblico sulla ricorrenza della Giornata Internazionale della Danza, sull’importanza della tecnica sia nella danza classica che nella danza contemporanea, sulle analogie e differenze di una produzione televisiva e teatrale, sul rapporto musica e danza anche in relazione alle nuove scuole, ed infine sull’importanza dello sport come fonte di benessere per la persona.
Interverranno: Ricky Bonavita, Fara Grieco, Franco Miseria, Bruno Carioti, Paolo Malinconico e Giovanni Salvia.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|