HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pererignatio del Beato Egidio: martedì 24 aprile –venerdì 27 aprile (Calvello)

24/04/2018

Dopo Anzi (21-24 aprile) prosegue la “peregrinatio” del Beato Egidio da Laurenzana. Dal pomeriggio del 24 aprile tocca alla comunità di Calvello accogliere la reliquia insigne e la statua del Beato, in occasione del Quinto Centenario dalla morte del frate. Alle ore 17.30 di martedì 24 aprile in programma l’accoglienza a Calvello in Largo Garibaldi antistante Santa Maria De Plano, con processione poi verso la Chiesa Madre e celebrazione della santa messa. Mercoledì 25 aprile, invece, ci saranno una serie di attività come la celebrazione delle Lodi in Chiesa Madre, la visita dei Frati Minori ai malati e l’incontro degli stessi presso l’oratorio con le famiglie ed i giovani. Giovedì 27 aprile da segnalare la vista degli studenti delle scuole medie e di quelle elementari alla sacra reliquia con momenti di riflessione insieme ai frati. Nel tardo pomeriggio di giovedì 26 aprile, a partire dalle ore 18:30, via libera all’incontro dei frati missionari con tutti gli operatori pastorali presso il nuovo oratorio. Infine venerdì 27 aprile, prima della partenza per il ritorno a Laurenzana del Beato previsto nel pomeriggio, da segnalare alle ore 15:30 la processione dalla Chiesa Madre fin verso Piazza Falcone. «Il tutto si svolgerà all’insegna della riflessione e della preghiera - fa sapere il parroco di Calvello Don Pasquale Orlando - sarà una peregrinatio presieduta dai Frati Minori della Provincia Salernitana Lucana della Immacolata Concezione».
Per i cinquecento anni dalla morte del Beato Egidio, con l’obiettivo di far conoscere a tutte le comunità parrocchiali dell’arcidiocesi la figura del Beato Egidio, per invocare una rinnovata vita cristiana sull’esempio di vita terrena del frate minore, il Vescovo Sua Ecc. Mons. Francesco Sirufo, l’Arcidiocesi di Acerenza, la Parrocchia Sant’Antonio di Acerenza, di concerto con la Parrocchia Assunzione di Maria Vergine di Laurenzana ed il Comitato Operativo per il Quinto Centenario del Beato Egidio, hanno promosso questa singolare iniziativa cristiana della peregrinatio che, dopo Anzi e Calvello, vedrà coinvolte nei prossimi mesi anche altre parrocchie dell’Arcidiocesi di Acerenza. Prossime tappe a San Chirico Nuovo (4-6 maggio) e a Trivigno (11-13 maggio).



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo