|
Pererignatio del Beato Egidio: martedì 24 aprile –venerdì 27 aprile (Calvello) |
---|
24/04/2018 | Dopo Anzi (21-24 aprile) prosegue la “peregrinatio” del Beato Egidio da Laurenzana. Dal pomeriggio del 24 aprile tocca alla comunità di Calvello accogliere la reliquia insigne e la statua del Beato, in occasione del Quinto Centenario dalla morte del frate. Alle ore 17.30 di martedì 24 aprile in programma l’accoglienza a Calvello in Largo Garibaldi antistante Santa Maria De Plano, con processione poi verso la Chiesa Madre e celebrazione della santa messa. Mercoledì 25 aprile, invece, ci saranno una serie di attività come la celebrazione delle Lodi in Chiesa Madre, la visita dei Frati Minori ai malati e l’incontro degli stessi presso l’oratorio con le famiglie ed i giovani. Giovedì 27 aprile da segnalare la vista degli studenti delle scuole medie e di quelle elementari alla sacra reliquia con momenti di riflessione insieme ai frati. Nel tardo pomeriggio di giovedì 26 aprile, a partire dalle ore 18:30, via libera all’incontro dei frati missionari con tutti gli operatori pastorali presso il nuovo oratorio. Infine venerdì 27 aprile, prima della partenza per il ritorno a Laurenzana del Beato previsto nel pomeriggio, da segnalare alle ore 15:30 la processione dalla Chiesa Madre fin verso Piazza Falcone. «Il tutto si svolgerà all’insegna della riflessione e della preghiera - fa sapere il parroco di Calvello Don Pasquale Orlando - sarà una peregrinatio presieduta dai Frati Minori della Provincia Salernitana Lucana della Immacolata Concezione».
Per i cinquecento anni dalla morte del Beato Egidio, con l’obiettivo di far conoscere a tutte le comunità parrocchiali dell’arcidiocesi la figura del Beato Egidio, per invocare una rinnovata vita cristiana sull’esempio di vita terrena del frate minore, il Vescovo Sua Ecc. Mons. Francesco Sirufo, l’Arcidiocesi di Acerenza, la Parrocchia Sant’Antonio di Acerenza, di concerto con la Parrocchia Assunzione di Maria Vergine di Laurenzana ed il Comitato Operativo per il Quinto Centenario del Beato Egidio, hanno promosso questa singolare iniziativa cristiana della peregrinatio che, dopo Anzi e Calvello, vedrà coinvolte nei prossimi mesi anche altre parrocchie dell’Arcidiocesi di Acerenza. Prossime tappe a San Chirico Nuovo (4-6 maggio) e a Trivigno (11-13 maggio).
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|