|
La Passione e la Resurrezione di Cristo alla Cattedrale di Matera |
---|
23/04/2018 | “Passione e Resurrezione” arriva a Matera nella Cattedrale della Madonna della Bruna e di Sant’Eustachio, domani, martedì 24 aprile, alle ore 20.30.
Passione di Cristo secondo San Marco di L. Perosi e l’Ave Verum Corpus di W.A. Mozart con il direttore Giuseppe Montesano, il tenore Stefano Colucci, il baritono Daniele Terenzi, il basso Stefano Rinaldi Miliani, il maestro del coro Alessandra Barbaro, il coro dei Cantori materani, L.A. Chorus e l’Orchestra della Magna Grecia, delizieranno gli spettatori nel suggestivo scenario sacro.
L’opera “Passione di Cristo” per due solisti, accompagnata da coro e orchestra, è tratta dalla sacra scrittura, è una musica descrittiva su ciò che il Vangelo di Marco riporta delle ultime ore di Gesù. Perosi era un sacerdote e la sua intenzione era proprio evangelizzare con un messaggio musicale di fede.
Le note raccontano lo stato d’animo di Cristo in tre diversi momenti. Nella pri-ma parte dell’opera protagonista è l’ultima cena, nella seconda parte si svolge il cuore della vicenda, la preghiera di Cristo nell’orto prima di essere condannato e nella terza e ultima parte si racconta la morte. I solisti si dividono i ruoli, interpretando Cristo e lo storico che narra, così come il coro, offrendo voce allo storico e al popolo che si esprime in merito alla condanna. L’evento, rientrante nel cartellone del Mysterium Festival 2018 e previsto a marzo, era stato rimandato a causa delle avverse condizioni meteorologiche. La riproposta vede una nuova veste che contempla non solo la passione ma anche la resurrezione di Cristo, rappresentata dall’Ave Verum Corpus di Mozart, un brano ecauristico in cui Cristo è risorto e vive nell’eucarestia.
L’ingresso alla serata è aperto a tutti.
Main sponsor: Ubi Banca, Grieco Abbigliamento, Baux Cucine, Programma Sviluppo. Partner: Ecowash, Bawer
Per informazioni: a Matera presso Orchestra della Magna Grecia, in via De Viti De Marco 13 (tel. 0835 1973420 - 392 9199743).
info.omgmatera@gmail.com
www.orchestramagnagrecia.it
www.mysteriumfestival.it
mysteriumfestival.ta@gmail.com
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|