HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

2a Edizione XAlpiSud Bike Experience – 1 Maggio 2018

23/04/2018

E’ passato un anno da quando, il 25 Aprile del 2017, dopo oltre venti anni di attesa le bici hanno potuto calpestare l’erba dell’area ciclabile di Latronico. Più di 250 persone nella prima edizione hanno avvicinato il mondo della mountain bike approfittando anche della presenza dei maestri di Mountain Bike (MTB) della Pollino Adventure di Terranova del Pollino.
Martedì 1 Maggio 2018 si rinnova l’appuntamento ed il ritrovo è la pista ciclabile in località Cerri di Latronico, a poche centinaia di metri dal Parco Termale. E’ con questa iniziativa che ufficialmente parte l’impegno estivo dell’associazione XAlpiSud di Latronico.
La giornata sarà suddivisa in diversi momenti ben scandita dal ritmo delle pedalate. La mattinata sarà dedicata ai testi sui nuovi percorsi disegnati per l’occasione (un anello di oltre 900 metri in sterrato, un circuito di 350 metri tra pietre, salti e curve su erba e un più impegnativo tracciato lungo il fiume Sinni di oltre 3 KM). Inoltre i bambini saranno coinvolti in una passeggiata lungo il fiume alla scoperta della flora e della fauna locale, la passeggiata sarà, come di consueto, lo spunto anche per ripulire il tratto di fiume costeggiato unendo una lezione ecologica a quella paesaggistica-culturale.
Il pomeriggio è il momento delle garette di abilità per i bambini sul circuito di 350 metri seguito dalle lezioni di downhill (una speciale disciplina di guida in discesa su terreni sconnessi).
La disciplina della Mountain Bike ben si presta ai nostri territori, ed in particolare tutta l’area del Parco Naturale del Monte Alpi è stata identificata da esperti del settore come una zona di primario interesse nazionale ed internazionale sulla quale lavorare per sviluppare tracciati e bike park per ogni ordine di difficoltà.
Sulle ali dell’entusiasmo portato dai diversi sopralluoghi effettuati nel 2017, dai maestri e tracciatori del Centro Bike della Val di Sole, i componenti di XAlpiSud hanno creduto sempre di più dell’importanza di coinvolgere tutti gli attori del territorio nella scoperta di questa disciplina. L’idea alla base di questa giornata è quella di portare i bambini in MTB seguiti da un maestro per iniziare ad imparare le manovre e le tecniche di base della guida su sterrato e fuoristrada.
Sono già attivi intorno al Monte Alpi oltre 50 Km di piste per la Mountain Bike, mentre è sempre maggiore l’entusiasmo nello sviluppare ulteriori percorsi MTB in quello che è ormai diventato “XAlpi Outdoor Park Activities”, vale a dire un immenso parco naturale dove creare attrattori turistici attraverso lo sviluppo di una serie di attività sportive outdoor quali i voli in parapendio, escursioni in quad, escursioni in mountain bike, trekking, equitazione, arrampicata, rafting, torrentismo, nordic walking.
XAlpi si propone come hub logistico dell’offerta turistica integrata, inoltre mettendo a frutto l’esperienza dei suoi soci si propone come organizzatore di programmi di attività sul territorio a carattere turistico, sportivo, didattico che garantiscano la continuità dell’offerta durante tutto l’anno.
Diretti dall’esperienza di Francesco Maturo, presidente del Soccorso Alpino e speleologico di Basilicata e presidente di XalpiSud, le attività di XAlpi non si fermano ed in attesa di presentare il calendario estivo già si segnala il momento clou dell’estate sportiva latronichese con la Festa del Monte Alpi che si svolgerà come di consueto nell’ultimo week end di Luglio. Anche quest’anno il programma è particolarmente ricco, sono infatti previste attività di trekking, escursioni, visite culturali, nordik walking, arrampicata, mountain bike, downhill, equitazione e volo in parapendio tandem e non solo.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo