HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda: importante riconoscimento al giornale web della scuola ‘Pollinia’

22/04/2018

“Pollinia”, il giornale web della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco” di Rotonda, ha ricevuto a Chianciano, nell’ambito del “Festival delle Eccellenze Nazionali”, il “Premio Nazionale Giornalista per un giorno” per l’anno scolastico 2107/18. Non è il primo importante riconoscimento ottenuto dalla redazione del “Don Bosco”: sulla prima pagina del giornale campeggiano altre quattro stelle, che rappresentano altrettanti precedenti diplomi di merito.
Il premio, assegnato anche ad altre scolaresche, è stato ritirato dal direttore di “Pollinia”, la professoressa Gianfranca Armani (nella foto la prima da destra), che lo ha condiviso idealmente con “tutti gli alunni delle terze, quarte e quinte, con il preside Pasquale Straface e le colleghe docenti che collaborano e segnalano i lavori più meritevoli”. La giuria era presieduta da Gennaro Sangiuliano, vicedirettore del Tg1 e direttore della Scuola di giornalismo dell’Università di Salerno. Ha premiato Ettore Cristiani, presidente di “AlboScuole” (anche lui nella foto).
L’iniziativa si inquadra nel circuito “albopress.it”, il Circolo della stampa on – line dell’associazione nazionale di giornalismo scolastico. Per registrarsi su “Albopress” è necessario essere docenti responsabili o collaboratori dei giornali scolastici on – line pubblicati sulla piattaforma “AlboScuole”. Da quest’anno, l’Associazione Nazionale Giornalismo Scolastico ha deciso di ampliare “il concetto ormai collaudato del Meeting Alboscuole – si legge nel comunicato divulgativo –, per trasformarlo in un vero e proprio Festival, ossia il Festival delle Eccellenze della scuola italiana”. Un evento con “lo scopo di valorizzare le eccellenze del mondo della scuola a partire dagli studenti per giungere ai docenti e ai dirigenti”. “Il Festival si rivolge a tutti, perché vuole essere un momento di incontro, confronto, crescita e premiazione, oltre che di grande festa”. Durante la manifestazione, iniziata il 19 aprile e conclusasi ieri, “le scuole hanno anche avuto l’opportunità di mostrare, in spazi adibiti a workshop, i loro progetti e le attività che svolgono”. Mentre in altre location sono state organizzate “le esibizioni per le diverse categorie: danza, musica, cucina e moda”.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it

clicca qui per vedere il sito





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo